Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Basi militari, in Italia 120 sono degli USA: "Siamo in piena occupazione, ma solo di soldati statunitensi e bombe atomiche"

12.436 soldati USA ed oltre 100 bombe atomiche rendono l'Italia un'obiettivo strategico primario in caso di guerra

19 Gennaio 2024

In Italia piena occupazioen, ma solo di soldtai USA

Basi militari, in Italia 120 sono degli USA

L'Italia occupa un ruolo centrale nella strategia degli Stati Uniti, in particolare per l'area SUD della NATO, con numerose basi militari, tra cui Aviano, Vicenza, Livorno, Napoli e Sigonella, che ospitano complessivamente 12.436 uomini. Le strutture militari USA e NATO spesso coincidono, e il territorio italiano conta 120 installazioni.

Alcuni dettagli sulla situazione

Con il piano di difesa aerea a corto raggio composto da 65 militari, è probabile un aumento del numero totale di truppe dispiegate in Italia. Sviluppi Tecnologici: l'invio di "altre capacità" potrebbe implicare avanzamenti tecnologici, come droni, sistemi di difesa anti-aerea o addirittura nuovi aerei da combattimento. Ruolo Chiave di Sigonella: la base di Sigonella, con il suo Alliance Ground Surveillance e i droni Global Hawk, potrebbe vedere un potenziamento in termini quantitativi e qualitativi. Potenziamento del Comando a Napoli: vista l'incrementata attività navale, il comando del Security Force dei Marines americani di Napoli potrebbe essere potenziato, specialmente considerando la presenza di sommergibili. Possibile Aggiornamento di

Gli Armamenti in questione

Basi come Aviano, con bombe atomiche B61-4 ed F-16, potrebbero vedere l'arrivo di nuovi aerei da combattimento o sistemi missilistici. THAAD in Italia: considerando il piano di diffondere il sistema di difesa antimissile THAAD in Europa, l'Italia potrebbe essere un candidato, simile a quanto fatto in Corea del Sud. Tuttavia, non sono sfuggite le parole dell'ex ambasciatore USA che, in un incontro ufficiale con l'allora Ministro della Difesa Guerini, riportava l'Italia come un esempio, poiché "ospita 30.000 soldati americani e le loro famiglie".

Bombe atomiche USA in Italia

Quanto alle bombe atomiche USA in Italia, nonostante l'Italia sia un paese "non nuclearizzato", vi sono oltre 100 bombe atomiche del tipo B61 (bombe plananti teleguidate di ultima generazione), probabilmente allocate tra le basi di Ghedi, Aviano e Sigonella. Teoricamente, non potrebbero esserci a causa del trattato di non proliferazione nucleare, ma tramite il "sistema della doppia chiave", il trattato viene eluso. In cosa consiste il sistema della doppia chiave? In pratica, le bombe sono americane e hanno un unico utilizzo, ma i lanciatori (gli F-35) sono italiani.

Ma quale utilità ci da l'essere un obiettivo strategico primario?

Dunque qualche riflessione andrebbe fatta: ma a cosa ci serve questo arsenale? E soprattutto perché dobbiamo tenere bombe nucleari sul nostro territorio, se queste ci rendono solo un obiettivo strategico primario in caso di guerra.
La risposta dei turbo-atlantisti è che serve per la nostra difesa. Ma da chi dobbiamo difenderci? Evidentemente San Marino ha mostrato mire egemoniche e vuole lo sbocco sul mare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x