Mercoledì, 05 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cipro firma accordo con Energean per importare gas da Israele, sarà prima nazione Ue, aumenta influenza di Tel Aviv sull'isola dopo boom acquisti immobiliari

La cipriota Cyfield ha firmato un accordo con Energean per importare gas da Israele. Tel Aviv aumenta la sua influenza sull'isola, dove dal 2021 sono state registrate 4mila nuove proprietà israeliane, con i residenti ebrei quasi triplicati dal 2018 al 2025

05 Novembre 2025

Cipro firma accordo con Energean per importare gas da Israele, sarà prima nazione Ue, aumenta influenza di Tel Aviv sull'isola dopo boom acquisti immobiliari

Energean, fonte: imagoeconomica

Cipro firma accordo con Energean per importare gas da Israele, sarà la prima nazione Ue e la terza in totale assieme a Egitto e Giordania che hanno già preso accordi con lo Stato ebraico. Non si tratta di un Paese qualsiasi, considerando che questa mossa accresce l'influenza di Tel Aviv sull'isola dove c'è già stato un boom di acquisti immobiliari da parte di Israele. 

Cipro firma accordo con Energean per importare gas da Israele, sarà prima nazione Ue

La cipriota Cyfield ha firmato un accordo con Energean per importare gas da Israele. Il memorandum prevede la fornitura di gas naturale a un impianto di produzione di energia elettrica che Cyfield costruirà vicino a Larnaca. Questo significa non solo che l'isola diventa la prima nazione Ue, ma anche che Tel Aviv aumenta la sua influenza su Cipro, dove dal 2021 sono state registrate 4mila nuove proprietà israeliane, con i residenti ebrei quasi triplicati dal 2018 al 2025.

Energean è una società greca di esplorazione e produzione che gestisce i giacimenti di gas offshore israeliani di Karish, Tanin e Katlan. Il suo obiettivo è quello di finanziare e costruire un nuovo gasdotto sottomarino dal costo di centinaia di milioni di dollari, che collegherà direttamente la piattaforma Karish a Cipro, senza passare prima da Israele. Chi ha accolto favorevolmente l'accordo è il Ministro israeliano dell'Energia e delle Infrastrutture, Eli Cohen, il quale ha sottolineato che la vendita di gas rafforzerà la posizione politica di Israele e apporterà miliardi di shekel al Paese.

La firma arriva anche in un momento in cui Israele si rifiuta di ratificare l'accordo da 35 miliardi di dollari per la fornitura all'Egitto di 130 miliardi di metri cubi (bcm) di gas dal giacimento Leviathan. Ma ha una valenza ancora più significativa, e pericolosa che Israele starebbe puntando a fare di Cipro una specie di "protettorato".

Il boom di acquisti immobiliari a Cipro da parte di israeliani

A Cipro sono oltre 4mila le proprietà acquistate dal 2021 e il numero dei residenti ebrei è quasi triplicato dal 2018 al 2025. Solo due mesi fa, il segretario generale di Akel, Stefanos Stefanou, aveva dichiarato: "Israele ci sta occupando. Terreni acquistati per costruire ghetti". Secondo la popolazione cipriota, quella che inizialmente sembrava una tendenza d’investimento, nasconderebbe una colonizzazione silenziosa. E la colonizzazione potrebbe comprendere anche l'Italia visto che l'immobiliarista israeliana Orit Lev Marom ha già puntato il dito sul Salento: "Nuova terra promessa per famiglie ebree".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x