25 Settembre 2025
rotta aereo Netanyahu all'Onu Fonte: Tg @ultimora
Il percorso del volo del Primo Ministro Benjamin Netanyahu verso New York, dove parteciperà all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha attirato l’attenzione degli osservatori internazionali per una ragione singolare: evita lo spazio aereo di tutti i paesi tranne Italia e Grecia, nonostante il viaggio più lungo che ciò comporta, per evitare il mandato d’arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale per il genocidio in corso a Gaza.
La traiettoria, visibile su Flight Tracker, sembra un chiaro tentativo di aggirare problemi legati al mandato d’arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale (ICC) nei confronti del leader israeliano per i crimini di guerra contro Hamas e per il genocidio in corso a Gaza.
Molti paesi hanno dichiarato che, in base al mandato dell’ICC — emesso per presunti crimini di guerra, che Israele nega — arresterebbero Netanyahu se si trovasse sul loro territorio. Una situazione che ha inevitabilmente complicato la pianificazione dei viaggi internazionali del premier.
La Francia, che normalmente sarebbe lungo il percorso di volo verso New York, ha dichiarato lo scorso anno che non avrebbe arrestato il premier, anche se ciò ha suscitato un richiamo dall’Unione Europea. Tuttavia, altre nazioni, come la Spagna, hanno manifestato la volontà di collaborare con l’indagine dell’ICC, spingendo il governo israeliano a scegliere rotte più sicure.
Il volo, a bordo del “Wing of Zion”, l’aereo di stato israeliano, segue quindi un itinerario attentamente studiato per minimizzare i rischi legati all’arresto internazionale. Non è la prima volta che Netanyahu adotta simili precauzioni: quando si è recato negli Stati Uniti a febbraio, anche quel viaggio era stato allungato, in parte a causa delle preoccupazioni sul mandato dell’ICC.
Si dice inoltre che a maggio il premier abbia cancellato un viaggio in Azerbaigian per evitare di sorvolare la Turchia, il cui presidente Recep Tayyip Erdogan, critico feroce di Israele e che ha elogiato il gruppo terroristico Hamas, ha accolto favorevolmente il mandato d’arresto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia