Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza City, il messaggio del parroco padre Romanelli: "Morte e bombardamenti, decine di migliaia le vittime, le armi hanno preso il sopravvento"

Il messaggio del sacerdote arriva in uno dei momenti più drammatici della guerra. L'esercito israeliano sta preparandosi all'operazione finale per la conquista totale di Gaza City (prima fase del piano 'Aurora' di occupazione dell'intera Striscia di Gaza) e centinaia di migliaia di palestinesi sono costretti a spostarsi verso sud, in un esodo forzato

19 Settembre 2025

Gaza City, il messaggio del parroco padre Romanelli: "Morte e bombardamenti, decine di migliaia le vittime, le armi hanno preso il sopravvento"

"La situazione continua ad essere molto grave in tutta la Striscia di Gaza con i bombardamenti. Continua una situazione di guerra e continua la morte che già si è portata via decine di migliaia di persone: sono stati uccisi più di 18mila bambini e gli ostaggi ancora non hanno sperimentato il diritto di vivere in libertà, i feriti e gli ammalati non hanno ancora possibilità di cura perché all'ospedale manca tutto. Le armi hanno preso il sopravvento". Queste le parole di padre Gabriel Romanelli, parroco della Chiesa Sacra Famiglia, l'unica chiesa latina di Gaza, pronunciate in un videomessaggio in occasione della festa di San Gennaro. Le sue parole sono state trasmesse durante la celebrazione nel Duomo di Napoli, introdotto dall’arcivescovo cardinale Domenico Battaglia.

Gaza City, il messaggio del parroco padre Romanelli: "Morte e bombardamenti, decine di migliaia le vittime, le armi hanno preso il sopravvento"

Nonostante tutto, padre Gabriel ha sottolineato con forza il ruolo della Chiesa locale, che continua a offrire aiuto spirituale e materiale, pur tra mille difficoltà: Noi continuiamo a fare del bene, quel poco che possiamo per aiutare le persone nello spirito e nel loro corpo, ha dichiarato, con una determinazione che resiste anche nel dolore.

Il suo messaggio è un invito a non cedere al cinismo o alla rassegnazione, ma a credere nella pace come obiettivo concreto: Parlate di pace con convinzione, non come un’utopia, ma come un frutto possibile della giustizia, ha detto, richiamando l’urgenza di un impegno sincero, fondato su sacrificio, verità e carità.

Padre Gabriel ha poi concluso invocando la protezione della Madonna e di San Gennaro, affinché accompagnino e sostengano il popolo di Gaza in questo momento di estrema sofferenza. 

Il messaggio del sacerdote arriva in uno dei momenti più drammatici della guerra. L'esercito israeliano sta preparandosi all'operazione finale per la conquista totale di Gaza City (prima fase del piano 'Aurora' di occupazione dell'intera Striscia di Gaza) e centinaia di migliaia di palestinesi sono costretti a spostarsi verso sud. L'Onu ha dichiarato che nell'enclave è in corso un genocidio e che oltre 640mila palestinesi rischiano la carestia. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x