17 Settembre 2025
Jair Bolsonaro (foto wikipedia)
L'ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, condannato la scorsa settimana per aver guidato un tentato colpo di stato, soffre di problemi renali e anemia e rimarrà ricoverato in ospedale ancora per qualche giorno, come dichiarato dai medici. Il leader, 70 anni, è stato portato d'urgenza in una clinica di Brasilia nella serata di mercoledì 16 settembre 2025, mentre era agli arresti domiciliari dopo aver sofferto di violenti attacchi di singhiozzo, vomito e pressione bassa.
In un bollettino dell'ospedale DF Star di Brasilia, i medici hanno dichiarato che Bolsonaro era arrivato "disidratato, con tachicardia e calo della pressione sanguigna". "Gli esami hanno mostrato anemia persistente e compromissione della funzionalità renale" e l'ex presidente rimarrà sotto osservazione per tutta la giornata di mercoledì 17 settembre, hanno riferito i medici nel comunicato.
Quando si è sentito male il 16 settembre 2025, Bolsonaro era agli arresti domiciliari dopo la condanna a 27 anni e tre mesi di reclusione per aver complottato per rovesciare il rivale di sinistra Luiz Inacio Lula da Silva, che lo ha sconfitto alle elezioni presidenziali del 2022. Gli avvocati di Bolsonaro hanno dichiarato che presenteranno ricorso contro la condanna.
Bolsonaro ha segnalato diversi problemi di salute durante il procedimento giudiziario a suo carico ed è stato assente durante la fase del verdetto del processo.
Lo scorso anno, anche il presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silvia ha avuto diversi problemi di salute e ha dovuto sottoporsi a una procedura di embolizzazione delle arterie meningee con l'obiettivo di prevenire l'insorgere di nuove emorragie nel cervello. L'intervento era stato disposto due giorni dopo una caduta in bagno, in seguito alla quale Lula da Silva aveva riportato un "grande trauma alla testa" e una "lieve emorragia cerebrale". Il tipo di procedura a cui è stato sottoposto, infatti, viene solitamente eseguito sulla maggior parte dei pazienti che si sottopongono al drenaggio di un ematoma cerebrale, come accaduto a lui. Le cause della malattia non sono note. Sono sempre più numerosi gli studi che, negli ultimi anni, parlano anche di un possibile collegamento tra problematiche cardiovascolari o altre malattie e vaccino Covid. Anche nel caso di Bolsonaro in molti si interrogano sulle cause del ricovero e dei problemi di salute, anche se negli ultimi anni lui è stato sottoposto a diversi interventi chirurgici a causa di complicazioni seguite a una coltellata all'addome nel 2018 durante la campagna elettorale per la presidenza. Dopo quell'episodio, ha spesso avuto problemi allo stomaco.
Dopo essere stato soccorso d'urgenza è rimasto "quasi 10 secondi senza respirare". Lo ha reso noto uno dei figli dell'ex presidente, Flavio, aggiungendo che il leader di destra "non ha un bell'aspetto" e sembra "molto disidratato", ma le sue condizioni sono "stabili".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia