Lunedì, 15 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nepal, eletta nuova Premier ad interim Sushila Karki, ex presidente Corte Suprema: "Metterò fine a corruzione, tra 6 mesi nuove elezioni"

È la prima premier ad interim donna del Paese asiatico, succeduta al precedente governo Oli dopo le violente proteste attuate dalla Generazione Z contro il blocco social e la corruzione politica dilagante

15 Settembre 2025

Nepal, eletta nuova Premier ad interim Sushila Karki, ex presidente Corte Suprema: "Metterò fine a corruzione, tra 6 mesi nuove elezioni"

Sushila Karki

È Sushila Karki la nuova Primo Ministro del Nepal dopo un vuoto di potere durato quattro giorni a seguito delle violente proteste scoppiate nel Paese asiatico la scorsa settimana e che hanno portato al crollo del precedente governo di Khadga Prasad Sharma Oli. Sushila Karki diventa così la prima donna premier del Nepal dopo aver prestato giuramento lo scorso venerdì 12 settembre.

Nepal, eletta nuova Premier ad interim Sushila Karki, ex presidente Corte Suprema: "Metterò fine a corruzione, tra 6 mesi nuove elezioni"

Sushila Karki, 73 anni ed ex Presidente della Corte Suprema, è stata dunque nominata Primo Ministro ad interim dall'ex vice premier nepalese Ram Chandra Poudel che, su raccomandazione di Karki, ha fissato al 5 marzo 2026 le nuove elezioni legislative. Karki è una figura carismatica e popolare: unica donna a ricoprire la carica di Presidente della Corte Suprema nel 2016 e nel 2017, è nota per le sue posizioni intransigenti contro la corruzione governativa. Già nel 2017 si erano registrati tentativi di destituzione e rimozione. Tentativi poi  criticati come attacchi alla magistratura. "Lavorerò con tutte le mie forze" ha detto Karki dopo una visita ai manifestanti feriti presso l'Ospedale civile della capitale. Durante la cerimonia di insediamento davanti al Presidente Poudel, Karki ha annunciato le sfide che l'attendono, promettendo agli elettori che il suo governo non durerà "un giorno in più" rispetto ai sei mesi che ora la separano dalle prossime elezioni. Nata in una famiglia di tendenza democratica, il Nepali Congress, sposandone poi il leader Durga Subedi, Karki si è schierata apertamente coi giovani della Generazione Z, coloro che si sono resi protagonisti delle violente manifestazioni seguite al blocco delle piattaforme social voluto dal governo precedente.

"Dobbiamo lavorare secondo il pensiero della Generazione Z" ha affermato elencando quelle che sono le 3 priorità richieste dai giovanissimi: "la fine della corruzione, il buon governo e l'uguaglianza economica". E la povertà è la piaga che affligge almeno 30 milioni di abitanti, specialmente nelle fasce più giovani. L'obiettivo di Karki ora è dunque quello di riunire un Paese uscito devastato e profondamente polarizzato dagli ultimi eventi di cronaca: ripristinare l'ordine pubblico e ricostruire il Parlamento, affiancare i giovani e soprattutto ricostruire la fiducia nel Governo. Dopo le proteste della scorsa settimana, il bilancio dei morti nel paese himalayano è passato a 51 vittime, molte delle quali uccise dalla polizia. Anche 3 agenti di polizia sono rimasti uccisi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x