Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Trump sul summit di Ferragosto in Alaska: "Ci sarà solo Putin, gli dirò 'basta guerra', poi parlerò con Zelensky"; mercoledì la call con leader Ue

"Ci sarà uno scambio di territori, lo so dalla Russia, ma l'intesa sulla pace non dipende da me" ha aggiunto il tycoon

11 Agosto 2025

Ucraina, Trump sul summit di Ferragosto in Alaska: "Ci sarà solo Putin, gli dirò 'basta guerra', poi parlerò con Zelensky"; mercoledì la call con leader Ue

Fonte: LaPresse

Mancano meno di 4 giorni all'atteso summit di Ferragosto in Alaska, tassello fondamentale per capire quali saranno i prossimi sviluppi del conflitto in Ucraina. Se la presenza di Donald Trump e Vladimir Putin era scontata, quella di Volodymyr Zelensky non lo era affatto, segnata dal veto dello zar, non ancora disposto a incontrarlo. A fugare ogni dubbio ci ha pensato il presidente statunitense: "Zelensky non sarà presente all'incontro", ha affermato Trump.

Ucraina, Trump sul summit di Ferragosto in Alaska: "Ci sarà solo Putin, gli dirò 'basta guerra', poi parlerò con Zelensky"

"Ci sarà solo Putin - ha dichiarato il numero 1 della Casa Bianca - parlerò con lui, gli dirò di mettere fine alla guerra. Subito dopo sentirò gli europei e Zelensky". "Ci sarà uno scambio di territori, lo so dalla Russia. - prosegue Trump - Il prossimo incontro sarà fra Zelensky e Putin, o Zelensky, Putin e me. Ci sarò, se ce ne sarà bisogno… ma voglio organizzare un incontro fra i due leader. Vogliono metterli seduti in una stanza". 

Nonostante la volontà di far incontrare i leader di Mosca e Kiev, il presidente Usa precisa che "non sta a me fare un accordo. Vado a vedere i parametri. Potrei andarmene e dire buona fortuna e quella sarà la fine. Vedremo cosa Putin ha in mente. Dopo due minuti saprò esattamente se si può fare un accordo”. "Vorrei vedere un cessate il fuoco molto velocemente", ha poi concluso. 

Trump si è dichiarato inoltre "deluso" da Putin, in quanto lo zar avrebbe sostenuto "diverse volte di voler porre fine alla guerra e ho avuto ottime conversazioni telefoniche con lui ma poi sono stati lanciati missili su Kiev o in qualche altro luogo". Per quanto riguarda Zelensky, Trump di dice "irritato" dal suo comportamento: "Sono stato un po’ irritato dal fatto che Zelensky abbia detto di aver bisogno dell'approvazione costituzionale, voglio dire, ha avuto l'approvazione per andare in guerra e uccidere tutti ma ha bisogno dell'approvazione per uno scambio di territori?". 

Mercoledì la call con Trump, Zelensky e i leader Ue 

L'incontro, organizzato dalla Germania, vedrà la partecipazione di Trump, Zelensky e dei rappresentanti dell'Ue e della Nato. Merz, si legge in una nota, ha invitato i partecipanti a "colloqui virtuali mercoledì 13 agosto sulla situazione attuale in Ucraina, in vista dell'incontro programmato tra il presidente degli Stati Uniti Trump e il presidente russo Putin". I colloqui affronteranno, tra l'altro, "ulteriori opzioni per esercitare pressione sulla Russia. Inoltre, saranno discussi la preparazione di possibili negoziati di pace e le relative questioni di rivendicazioni territoriali e sicurezza. I capi di Stato e di governo di Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Polonia, Ucraina, la Presidente della Commissione Europea, il Presidente del Consiglio Europeo, il segretario Generale della Nato, nonché il presidente degli Stati Uniti e il suo vice parteciperanno a tavole rotonde di diversa composizione", conclude la nota del governo tedesco.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x