02 Agosto 2025
Trump Fonte: Imagoeconomica
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump torna a farsi sentire sull'Ucraina e minaccia Mosca: se entro l’8 agosto non si troverà un’intesa per il cessate il fuoco, scatteranno nuove sanzioni. Ma non è tutto. Trump ha anche risposto duramente alle provocazioni di Dmitry Medvedev, accusandolo di “avere la lingua lunga” dopo i riferimenti del politico russo alla minaccia nucleare.
La leadership russa è capace di gestire le sanzioni, ma Washington non ha alcuna intenzione di restare a guardare. È quanto afferma Donald Trump in una nuova intervista concessa al canale televisivo Newsmax, rilanciata dai media russi tra cui l’agenzia Tass. Alla domanda su quali sarebbero le sue mosse nel caso in cui non si dovesse raggiungere un accordo sull’Ucraina entro il termine stabilito dell’8 agosto, il presidente americano ha risposto senza esitazioni: "Imporremo sanzioni. Lui gestisce molto bene le sanzioni, sa come aggirarle", riferendosi al leader del Cremlino, Vladimir Putin.
Ma l’attenzione di Trump si è poi concentrata su un altro esponente di spicco del potere russo: Dmitry Medvedev. L’ex presidente della Federazione Russa, oggi vicepresidente del Consiglio di Sicurezza, ha evocato in un post su Telegram il sistema sovietico di risposta nucleare automatica come eventuale ultima risorsa in caso di minaccia esistenziale per Mosca. Una dichiarazione che ha fatto infuriare il presidente americano, spingendolo a una risposta militare immediata.
"Non avrebbe dovuto" invocare la minaccia delle armi nucleari. "Ha la lingua lunga", ha detto Trump, tornando sull’uscita pubblica di Medvedev, che ha definito “molto grave”. In segno di deterrenza, il capo della Casa Bianca ha annunciato di aver ordinato l’invio di due sottomarini nucleari americani in prossimità del territorio russo.
"Medvedev ha detto alcune cose molto gravi, parlando di armi nucleari. E quando si menziona la parola ‘nucleare’, sapete, i miei occhi si illuminano e dico: ‘È meglio stare attenti’, perché è la minaccia definitiva", ha dichiarato Trump. "Ha detto cose del genere anche in passato. Quindi vogliamo essere sempre pronti. E così ho inviato nella regione due sottomarini nucleari. Voglio solo assicurarmi che le sue parole siano solo parole e nient'altro”.
Secondo quanto affermato dallo stesso presidente, i mezzi “sono più vicini alla Russia”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia