Sabato, 13 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dazi, accordo von der Leyen-Trump su tariffe al 15%, tycoon: “Su acciaio e alluminio restano al 50%, Ue comprerà da noi 750 mld $ in energia e armi”

Dazi al 15% su settori come auto, semiconduttori e farmaci, Trump: “Investimenti Ue negli Usa per 600 miliardi”

27 Luglio 2025

Dazi, accordo von der Leyen-Trump su tariffe al 15%, tycoon: “Su acciaio e alluminio restano al 50%, Ue comprerà da noi 150 mld $ in energia e armi”

Trump e von der Leyen, fonte: imagoeconomica

Von der Leyen e Trump hanno annunciato di aver raggiunto un accordo su dazi al 15%. Dalle tariffe resteranno esclusi acciaio e alluminio che resteranno al 50%, nessun dazio invece su aerei e materie prime critiche come litio e terre rare. I due leader hanno trovato l'intesa durante il vertice in Scozia. Giorni fa i negoziatori Ue e Usa avevano già preannunciato la possibile intesa sui dazi al 15%. Il tycoon ha confermato: "Abbiamo raggiunto un accordo che è imponente e su cui abbiamo lavorato per mesi. Per quanto riguarda acciaio e alluminio non cambierà nulla, è una questione che non sarà modificata". L'inquilino della Casa Bianca ha confermato che "l'accordo sarà ottimo per il settore auto", dato che il 15% si riferisce proprio all'automotive oltre che sui semiconduttori e sui farmaci.

Dazi, accordo von der Leyen-Trump su tariffe al 15%, tycoon: “Su acciaio e alluminio restano al 50%, Ue comprerà da noi 750 mld $ in energia e armi”

Un accordo che sorride a Trump, almeno da quanto asserito dal presidente americano, il quale ha annunciato che l'Ue effettuerà 600 miliardi di dollari in investimenti negli Usa. Inoltre, "l'Unione europea acquisterà 750 miliardi di dollari di energia" e "un'enorme quantità di equipaggiamento militare. Non sappiamo a quanto ammonta, ma la buona notizia è che produciamo il miglior equipaggiamento militare al mondo", ha aggiunto il presidente Usa. Dentro l'accordo c'è dunque anche il gas, il gnl che gli Stati Uniti acquistano dalla Russia attraverso l'India per rivenderlo all'Europa a prezzo maggiorato.

Trump ha poi aggiunto: "È un buon accordo per tutti. Ci avvicinerà... è una partnership, in un certo senso". Sull'accordo sono arrivate anche le dichiarazioni di von der Leyen: "È buon accordo. Sono state trattative difficili, lo sapevo dall'inizio ed è stato davvero molto difficile, ma siamo giunti a una buona conclusione. Ci siamo stabilizzati su un'unica aliquota tariffaria del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue. Questa aliquota si applica alla maggior parte dei settori, inclusi automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici. Questo 15% rappresenta un limite massimo, quindi niente cumuli, tutto compreso. Quindi, fornisce la chiarezza di cui i nostri cittadini e le nostre imprese hanno tanto bisogno, e questo è assolutamente cruciale".

Anche la Meloni ha commentato l'accordo: "Considero positivo che ci sia un accordo ma se non vedo i dettagli non sono in grado di giudicare nel meglio".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x