09 Luglio 2025
Zelensky a Roma Fonte: X @ MyLordBebo
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato oggi a Roma, dove ha incontrato Papa Leone XIV, mentre nel pomeriggio è programmato un incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Domani e venerdì la capitale italiana ospiterà la quarta edizione dell’Ukraine Recovery Conference, dedicata alla ricostruzione postbellica dell’Ucraina. Attesi tra gli altri la premier Giorgia Meloni, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro polacco Donald Tusk, oltre alla “coalizione dei volenterosi” collegata in videocall.
Il momento più significativo della giornata è stato l’incontro a Castel Gandolfo tra Zelensky e Papa Leone XIV, durato circa 30 minuti. Secondo quanto riportato nel comunicato della Sala Stampa della Santa Sede, al centro del colloquio vi sono stati "il conflitto in corso" e "l’urgenza di percorsi di pace giusti e duraturi".
"Nel corso del cordiale colloquio", prosegue la nota vaticana, "si è ribadita l’importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità. Il Santo Padre ha espresso dolore per le vittime e rinnovato la propria preghiera e vicinanza al popolo ucraino, incoraggiando ogni sforzo volto alla liberazione dei prigionieri e alla ricerca di soluzioni condivise. Il Santo Padre ha riaffermato la disponibilità ad accogliere in Vaticano i Rappresentanti di Russia e Ucraina per i negoziati".
Nel pomeriggio, il presidente ucraino è atteso al Quirinale per l’incontro con il capo dello Stato Sergio Mattarella, in un’agenda romana che anticipa l’apertura ufficiale della Ukraine Recovery Conference, in programma il 10 e 11 luglio presso il centro congressi La Nuvola dell’Eur.
Alla conferenza parteciperanno circa 3500 delegati, oltre 100 delegazioni ufficiali e 40 organizzazioni internazionali. Saranno presenti circa 2.000 aziende, di cui 500 italiane, con un ampio spazio dedicato anche alle autonomie locali e alla società civile. L’obiettivo del summit è quello di consolidare il sostegno internazionale alla ricostruzione dell’Ucraina, attraverso il coinvolgimento congiunto di governi, settore privato, istituzioni finanziarie, enti locali e società civile.
Dopo il saluto del ministro degli Esteri Antonio Tajani, la sessione plenaria sarà aperta dalla premier Giorgia Meloni, dalla presidente Ursula von der Leyen e dallo stesso Zelensky. Tra gli interventi attesi anche quello della first lady ucraina Olena Zelenska, del cancelliere tedesco Friedrich Merz – la Germania ha ospitato l’edizione precedente – e del primo ministro polacco Donald Tusk, che guiderà la prossima edizione. Nel pomeriggio, collegamento in videoconferenza con Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer per una call del gruppo dei cosiddetti “volenterosi”, che seguiranno i lavori del summit insieme agli ospiti riuniti nella capitale italiana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia