10 Gennaio 2025
Zelensky incontra Mattarella
Il presidente ucraino Zelensky ha incontrato a Roma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver parlato la sera prima con la premier Giorgia Meloni. Sul tavolo la guerra in Ucraina per cui Zelensky ha chiesto rassicurazioni all’Italia.
"Ieri ha incontrato la presidente del Consiglio, e anch'io vi confermo la determinazione dell'Italia a mantenere un pieno, inalterato e costante sostegno all'Ucraina contro l'aggressione della Federazione Russa", ha affermato il capo di Stato italiano durante l'incontro, e rivolgendosi a Zelensky ha detto: “Presidente, lei è il benvenuto in Italia e a Roma”.
Dopo aver espresso gratitudine nei confronti del sostegno dell’Italia nella guerra contro la Russia, “e per la sua posizione chiara e di principio riguardo alla pace giusta e duratura e all'importanza di lavorare a stretto contatto con i partner internazionali per raggiungere questo obiettivo", il presidente ucraino ha chiesto garanzie sulla sicurezza del suo paese.
L’Italia ospiterà a Roma il 10 e l’11 luglio prossimi la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, un evento parte della serie di incontri tra rappresentanti di governi, istituzioni finanziarie e organizzazioni internazionali organizzati dopo l’invasione russa nel febbraio 2022 con lo scopo di organizzare gli aiuti in Ucraina.
Come parte del suo viaggio in Italia Zelensky ha anche rilasciato un’intervista a Rainews24 in cui ha dichiarato ha più volte sottolineato la necessità di porre fine alla guerra: “"Per noi è molto importante che la pace arrivi quest'anno, noi la vogliamo più di tutti perché stiamo perdendo più di tutti. Ma dobbiamo metterci d'accordo sulle garanzie di sicurezza sull'Ucraina e sull'Europa e che la Russia non torni ad aggredire l'Ucraina come già avvenuto”, ha affermato il presidente ucraino.
Poi l’attacco alla Russia: “A noi serve che gli Usa facciano pressione sulla Russia per le garanzie di sicurezza. Il sogno di Putin è annientarci del tutto, le garanzie devono assicurare il suo non ritorno. E va fermato altrimenti andrà avanti in altri Paesi europei, questo è il suo obiettivo: la totale influenza sul continente europeo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia