Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Consiglio Onu, bocciata dagli Usa la risoluzione su cessate il fuoco a Gaza: "Hamas non deve avere futuro", Russia: "Occasione persa"

Gli Usa bocciano la risoluzione per un cessate il fuoco a Gaza al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. La Russia indignata, un aspetto che aumenta la frattura tra Washington e Mosca

05 Giugno 2025

Consiglio Onu, bocciata dagli Usa la risoluzione su cessate il fuoco a Gaza: "Hamas non deve avere futuro", Russia: "Occasione persa"

L'ambasciatrice Usa all'Onu Dorothy Shea, fonte: Facebook, @Camille Eid

Al Consiglio di sicurezza dell'Onu è stata bocciata dagli Usa la risoluzione che prevedeva un cessate il fuoco a Gaza. L'ambasciatrice americana all'Onu Dorothy Shea ha considerato la risoluzione "inaccettabile per diversi motivi. Per poter andare avanti Hamas e altri terroristi non devono avere un futuro a Gaza". Nel testo veniva definita come "catastrofica" la situazione umanitaria, e veniva auspicata "la revoca immediata e incondizionata di tutte le restrizioni all’ingresso degli aiuti umanitari". È la quinta volta che accade. 

Consiglio Onu, bocciata dagli Usa la risoluzione su cessate il fuoco a Gaza: "Hamas non deve avere futuro"

Nonostante il voto favorevole di 14 Paesi, la risoluzione su un cessate il fuoco a Gaza è stata bocciata. La bozza di risoluzione era stata messa a punto da diversi Paesi: Algeria, DanimarcaGrecia, GuyanaPakistanPanamaCorea del Sud, Sierra LeoneSlovenia e Somalia. Questa, definiva la situazione nella Striscia come "catastrofica" e sollecitava il sollevamento "immediato e senza condizioni di tutte le restrizioni all’ingresso degli aiuti umanitari e la loro distribuzione sicura e non ostacolata, incluso da parte dell’Onu e dai suoi partner umanitari".

Tuttavia, nemmeno questo è bastato a far desistere gli Stati Uniti, che hanno deciso di bocciare per la quinta volta una risoluzione. Washington aveva anche già informato Israele sulla volontà di mettere un veto.

La Russia indignata: "Si è persa un'occasione"

Anche la Russia indignata. Così l’inviato di Mosca al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Vasily Nebenzia: "Si è persa un’altra occasione per dimostrare la prontezza del Consiglio di sicurezza ad assumersi la responsabilità per mantenere la pace e la sicurezza internazionale nel contesto del conflitto israelo palestinese che si protrae da 80 anni".

E poi: "Purtroppo il Consiglio di sicurezza una volta ancora non è riuscito a trovare una soluzione accettabile da tutti i suoi membri e adottare un documento che avrebbe potuto evitare che Gaza e l’intero Medio Oriente scivolassero verso un ulteriore caos". 

Qualche giorno fa era stato il ministro degli Esteri Lavrov a schierarsi con Gaza: Per il ministro è necessario "intensificare gli sforzi per creare le condizioni per la ripresa del processo negoziale su tutte le questioni relative allo status finale, con l'obiettivo di correggere l'ingiustizia storica che non ha ancora permesso la creazione di uno Stato palestinese indipendente in conformità con le decisioni delle Nazioni Unite".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x