Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lavrov contro il genocidio a Gaza: "Creare Stato di Palestina indipendente, servono misure urgenti per de-escalation"

Nel 1988 la Russia (allora Unione Sovietica) ha riconosciuto lo Stato di Palestina, in seguito alla dichiarazione di indipendenza proclamata dal Consiglio Nazionale Palestinese (OLP)

28 Maggio 2025

Lavrov contro il genocidio a Gaza: "Creare Stato di Palestina indipendente, servono misure urgenti per de-escalation"

Sergej Lavrov, fonte: imagoeconomica

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov contro il genocidio a Gaza. Anche Mosca dice la sua, e lo fa tramite uno dei vertici del governo. "Adottare misure urgenti per la de-escalation della situazione nella zona di conflitto palestinese-israeliana, non è ancora troppo tardi", ha detto Lavrov nel corso di un incontro internazionale con alti responsabili della sicurezza a Mosca.

Lavrov contro il genocidio a Gaza: "Creare Stato di Palestina indipendente, servono misure urgenti per de-escalation"

Per il ministro è necessario "intensificare gli sforzi per creare le condizioni per la ripresa del processo negoziale su tutte le questioni relative allo status finale, con l'obiettivo di correggere l'ingiustizia storica che non ha ancora permesso la creazione di uno Stato palestinese indipendente in conformità con le decisioni delle Nazioni Unite", ha aggiunto. Il ministro degli Esteri russo auspica dunque la creazione di uno Stato di Palestina indipendente, in conformità con quelle che sono le decisioni dell'Onu.

Sono diversi i Paesi che ormai hanno preso posizione con Gaza, riconoscendo come Netanyahu stia mettendo in atto da un anno e mezzo un vero e proprio genocidio. Durante un'informativa alla Camera, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha asserito: "La popolazione della Striscia sta pagando da troppo tempo un prezzo altissimo. Pagano, come ha sottolineato Papa Leone XIV, i bambini, gli anziani, le persone malate. Questi morti innocenti feriscono i nostri valori e indignano le coscienze. La legittima reazione del governo israeliano a un terribile e insensato atto terroristico, sta assumendo forme assolutamente drammatiche e inaccettabili".

Per quanto riguarda gli Stati Uniti invece, Trump è pronto a riconoscere lo Stato di Palestina, oltre a star lavorando per un cessate il fuoco. Nel 1988 la Russia (allora Unione Sovietica) ha riconosciuto lo Stato di Palestina, in seguito alla dichiarazione di indipendenza proclamata dal Consiglio Nazionale Palestinese (OLP) il 15 novembre 1988. Questo riconoscimento è avvenuto dopo che l'OLP aveva dichiarato la Palestina stato indipendente, con Gerusalemme capitale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x