Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Polonia, filo-Ue Trzaskowski vince di misura contro conservatore Nawrocki, 31,2% vs 29,7%, ballottaggio il 1° giugno

Non è detto che i risultati di questo primo turno si replicheranno anche al ballottaggio. Un esempio lampante è quanto successo in Romania

19 Maggio 2025

Elezioni Polonia, filo-Ue Trzaskowski vince di misura contro conservatore Nawrocki, 31,2% vs 29,7%, ballottaggio il 1° giugno

Trzaskowski e Nawrocki

Il primo turno delle elezioni in Polonia si è concluso con la vittoria risicata del filo-Ue Rafal Trzaskowski contro il conservatore Karol Nawrocki, 31,2% contro 29,7%. Il 1° giugno ci sarà il ballottaggio che deciderà chi sarà il nuovo presidente. Trzaskowski è sindaco di Varsavia e politico vicino all’Unione Europea, mentre Nawrocki è un conservatore, molto vicino a Donald Trump. Non è detto che i risultati di questo primo turno si replicheranno anche al ballottaggio. Un esempio lampante è quanto successo in Romania, dove il filo-Ue Nicusor Dan ha avuto la meglio sul filorusso George Simion, nonostante quest'ultimo avesse stravinto al primo turno.

Elezioni Polonia, filo-Ue Trzaskowski vince di misura contro conservatore Nawrocki, 31,2% vs 29,7%, ballottaggio il 1° giugno

Anche in Polonia si è votato per cambiare. Tuttavia, l'esito uscito dalla urne non ha ancora dato un risultato definitivo. Il filo-Ue Trzaskowski ha vinto sì, ma di misura contro lo sfidante conservatore Nawrocki. Durante lo spoglio delle schede c'è stato un testa a testa serratissimo, che alla fine si è risolto con uno scarto minimo a favore del sindaco di Varsavia candidato di Piattaforma Civica, il partito del premier Donald Tusk.

Nawrocki, sostenuto dal partito Diritto e Giustizia (PiS, conservatore) del presidente uscente Andrzej Duda, deve accontentarsi del secondo posto, ma avrà l'occasione di rifarsi il 1° giugno. Fuori gioco tutti gli altri candidati: Mentzen 15,4%, Braun 6,2%, Zandberg 5,2%, Holownia 4,8%, Biejat 4,1%. Senyszyn 1,3%, Stanowski 1,3%, Jakubiak 0,8%, Bartoszewicz 0,5%, Maciak 0,4%.

Ecco cosa ha detto Tusk dopo l'uscita dei primi dati: "Le prossime due settimane decideranno il futuro". Trzaskowski: "Non un passo indietro. Sono contento di aver vinto il primo turno delle elezioni, ma c'è ancora molto lavoro da fare; è necessaria la massima determinazione". Nawrocki, dal canto suo, ha ringraziato i suoi sostenitori affermando che la sua eventuale vittoria al ballottaggio impedirà all’attuale coalizione di "monopolizzare" il potere nel Paese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x