Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Omicidio di Alessandro Coatti in Colombia, il biologo "adescato sull'app di incontri per gay Grindr, drogato, derubato e ucciso", 4 identificati

Il movente del crimine sarebbe il furto quindi e non il traffico di droga o la pista della criminalità organizzata come era stato ipotizzato in una prima fase

28 Aprile 2025

Omicidio di Alessandro Coatti in Colombia, il biologo "adescato sull'app di incontri per gay Grindr, drogato, derubato e ucciso", 4 identificati

Alessandro Coatti

Possibile svolta in merito all'omicidio di Alessandro Coatti in Colombia. Il biologo sarebbe stato adescato nell'app di incontri gay Grindr, poi drogato, derubato e ucciso. Il corpo del ricercatore fatto a pezzi è stato trovato in una valigia a Santa Marta. Aveva 42 anni e si trovava nel Paese in vacanza, ma secondo il quotidiano locale El Tiempo, sarebbe stato attratto da una banda che rapina turisti su Grindr: questi attiravano stranieri attraverso l'app per incontri omosessuali, drogandoli e poi derubandoli. Ma consideranto che il 39enne è stato poi ucciso, è possibile si sia trattato di una rapina finita male. 4 le persone identificate. 

Omicidio di Alessandro Coatti in Colombia, il biologo "adescato sull'app di incontri per gay Grindr, drogato, derubato e ucciso"

Alessandro Coatti sarebbe stato attirato con un falso profilo su Grindr a Santa Marta, in Colombia, e dopo l’incontro drogato, derubato, ucciso e smembrato. Il corpo è stato ritrovato il 6 aprile. La polizia ha ricostruito i suoi spostamenti e identificato quattro sospetti coinvolti. Una banda organizzata che tirava trappole alle persone con il solo scopo di estorcere loro denaro.

Il ravennate era arrivato da solo in Colombia il 3 aprile. Fondamentale per arrivare a capire in che modo sia morto il biologo, è stata la ricostruzione degli spostamenti durante i suoi ultimi giorni di vita nella località caraibica di Santa Marta. Tutto sarebbe iniziato con Grindr, app di incontri molto diffusa nel mondo Lgbtq. Coatti è uscito dal proprio albergo credendo di incontrare un ragazzo dello stesso sesso, ma ad attenderlo ci sarebbero stati i malviventi.

Il movente del crimine sarebbe il furto quindi e non il traffico di droga o la pista della criminalità organizzata come era stato ipotizzato in una prima fase. Nell'abitazione sequestrata, sarebbero state trovate tracce del DNA del ricercatore e oggetti che gli appartenevano. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x