25 Marzo 2025
Svolta nel caso di Émile Soleil, il bambino di due anni e mezzo scomparso in Francia nel 2023 e ritrovato morto un anno dopo. La polizia ha arrestato i nonni e gli zii materni, accusati di omicidio volontario ed occultamente di cadavere. Il caso aveva ed ha destato scalpore nel Paese, in primis perché avvenuto in un villaggio delle Alpi francesi di 25 abitanti, e poi perché diverso tempo dopo la scomparsa, avvenuta l'8 luglio 2023, sono stati rinvenuti i suoi resti, e non il suo corpo per intero. Per l'accusa, i responsabili sarebbero i suoi parenti più stretti, vale a dire i nonni e gli zii materni: "L'hanno ucciso e nascosto il cadavere".
In Francia c'è una svolta nelle indagini sul caso Emile Soleil, che tra il 2023 e il 2024 ha profondamente scosso il Paese. Una vicenda senza soluzione ma che adesso potrebbe avere una fine: quattro adulti sono stati arrestati, tra cui i nonni del bambino. Quattro persone sono finite in manette per "omicidio volontario" e "occultamento di cadavere", ha annunciato il procuratore di Aix-en-Provence in un comunicato stampa. Il piccolo era scomparso misteriosamente lo scorso 8 luglio 2023: si trovava nella casa dei nonni materni per le vacanze estive, nel rifugio dell'Haut-Vernet, nelle Alpi francesi. I suoi resti sono stati trovati da una escursionista il 30 marzo 2024: il cranio e i denti del piccolo.
"Questa mattina, 25 marzo 2025, Philippe Vedovini e sua moglie, nonni di Emile Soleil, nonché due dei loro figli adulti, sono stati arrestati con l'accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere dagli inquirenti della sezione di ricerca della gendarmeria di Marsiglia", nel sud-est della Francia, ha detto il procuratore Jean-Luc Blachon. "Questi provvedimenti di custodia cautelare in carcere - ha proseguito il magistrato - rientrano in una fase di verifica e confronto degli elementi e delle informazioni raccolte nel corso delle indagini svolte in questi mesi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia