20 Marzo 2025
Nella notte Israele è tornato a bombardare Gaza. Il bilancio è di almeno 71 morti con bombardamenti sulle città della parte meridionale Khan Younis e Rafah e Beit Lahiya nella parte settentrionale, in complesso negli attacchi dove sono andati distrutti 11 edifici residenziali.
Lo stato ebraico ha ripresa i combattimenti nonostante la tregua e nella scorsa notte ha colpito le città di Khan Younis, Rafah e Beit Lahiya, il bilancio provvisorio è di circa 71 morti. Dalla rottura della tregua circa 48 ore fa, le vittime degli attacchi di Israele sono circa 970 di cui almeno 183 sono bambini, dal 7 ottobre 2023 i morti sono quasi 50mila (48.577).
Il primo ministro israeliano Netanyahu, in visita alla base dei combattenti sotto copertura della Border Police della Cisgiordania, ha minacciato: "Siamo consapevoli della possibilità che possa aprirsi un fronte più ampio in Giudea e Samaria", annunciando quindi l'estensione degli attacchi in Cisgordania.
Israele non sembra quindi intenzionato a fermarsi. La "lotta al terrorismo" in Cisgiordania, ha continuato il primo ministro dello stato ebraico, "potrebbe espandersi in modo significativo mentre stiamo conducendo una potente guerra contro Hamas nella Striscia di Gaza". Queste parole si aggiungono a quelle pronunciate appena due giorni fa in cui aveva minacciato: "Questo è solo l'inizio", nel momento in cui Israele rompeva ufficialmente la tregua.
I nuovi attacchi portati avanti dallo stato ebraico stanno facendo aumentare il "dissenso" anche tra cittadini israeliani. Nella giornata di ieri diversi manifestanti si sono scontrati con la polizia mentre cercavano di sfondare le barricate e raggiungere la residenza privata del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme. Le proteste si sono generate per la decisione del governo di licenziare il capo dello Shin Bet, Ronen Bar, e nella richiesta di un accordo sul rilascio dei 59 ostaggi, di cui 34 si ritiene ancora vivi, che si trovano nelle mani di Hamas.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia