12 Marzo 2025
Von der Leyen, fonte: imagoeconomica
L’Unione Europea risponde ai dazi USA pari al 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Le contromisure adottate dall’UE colpiranno anche barche, bourbon e Harley Davidson, oltre a prodotti tessili e agricoli, per un totale di 26 miliardi di euro.
In risposta alla recente imposizione da parte degli Stati Uniti di dazi del 25% su acciaio e alluminio, l'Unione Europea ha annunciato l'introduzione di misure tariffarie "forti ma proporzionate" su una serie di prodotti americani a partire dal 1º aprile. Queste contromisure mirano a tutelare le imprese, i lavoratori e i consumatori europei dalle ingiustificate restrizioni commerciali imposte dall'amministrazione Trump.
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso profondo rammarico per le decisioni degli Stati Uniti, sottolineando che tali dazi rappresentano tasse dannose sia per le imprese che per i consumatori, con il rischio di aumentare i prezzi e mettere a repentaglio posti di lavoro su entrambe le sponde dell'Atlantico.
Si tratta di contromisure decise per "proteggere" le aziende, i lavoratori e i consumatori europei dall'impatto delle "ingiustificate restrizioni commerciali" decise dagli USA, andando a colpire le importazioni di acciaio, alluminio.
Nella comunicazione di Bruxelles odierna si legge che “le tariffe statunitensi incideranno su un totale di 26 miliardi di euro di esportazioni dell'Ue, pari a circa il 5% del totale delle esportazioni” e che “sulla base degli attuali flussi di importazione, gli importatori statunitensi dovranno pagare fino a 6 miliardi di euro di tariffe aggiuntive”.
In risposta, dunque, l'Ue colpirà i prodotti simbolo statunitensi, nonché i prodotti tessili, i prodotti agricoli e gli elettrodomestici. Ma questo avverrà in 2 fasi.
A partire dal 1° aprile, la Commissione Europea permetterà la scadenza della sospensione delle contromisure introdotte nel 2018 e nel 2020, durante la prima disputa commerciale con l’amministrazione Trump. In questa fase iniziale, i dazi saranno applicati su un'ampia gamma di prodotti americani, tra cui imbarcazioni, bourbon e motociclette, ad esempio Harley Davidson, come precisato da Bruxelles. L’obiettivo è, dunque, colpire beni simbolici degli Stati Uniti. La seconda fase riguarderà poi altri prodotti, tra cui i tessili, gli agricoli, ma anche gli elettrodomestici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia