Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump, il discorso sullo Stato dell’Unione: “Russia vuole la pace, prenderemo Panama e la Groenlandia e andremo su Marte”, verso accordo con Kiev su terre rare

Quello al congresso è stato il più discorso sullo Stato dell'Unione, durato per un'ora e 30 minuti

05 Marzo 2025

Trump, il discorso sullo Stato dell’Unione: “Russia vuole la pace, prenderemo Panama e la Groenlandia e andremo su Marte”, verso accordo con Kiev su terre rare

Donald Trump

Il presidente americano Donald Trump ha tenuto sullo Stato dell'Unione. Al Congresso il tycoon ha spaziato su tutti gli argomenti, parlando anche dell'"American Dream" e delle nuove e possibili conquiste americane: "Abbiamo realizzato più in 43 giorni di quanto la maggior parte delle amministrazioni realizzi in 4 o 8 anni, e abbiamo appena iniziato. Torno in quest'aula stasera per riferire che lo slancio dell'America è tornato. Il nostro spirito è tornato. Il nostro orgoglio è tornato. La nostra fiducia è tornata. E il sogno americano sta crescendo, più grande e migliore che mai. Il sogno americano non è stoppabile e il nostro Paese è sull'orlo di una rimonta come il mondo non ha mai visto e forse non vedrà mai più". E poi: "Ci riprenderemo il Canale di Panama. La sua costruzione è costata la vita a migliaia di americani. Lo abbiamo dato alla Cina e ce lo riprenderemo", ha detto il presidente Usa che ha citato l'accordo raggiunto da BlackRock per acquistare due dei maggiori porti del canale da CK Hutchinson, società che ha base a Hong Kong. Non solo Panama: mirino puntato anche sulla Groenlandia: "Penso che ce la faremo in un modo o nell'altro. Ce la faremo".

Trump, il discorso sullo Stato dell’Unione: “Russia vuole la pace, prenderemo Panama e la Groenlandia e andremo su Marte”

"Abbiamo avuto discussioni serie con la Russia e abbiamo ricevuto forti segnali che sono pronti per la pace", dice Trump riguardo la guerra in Ucraina. "Volete che la guerra continui per altri cinque anni? Sì, direbbe Pocahontas". Pocahontas è il soprannome che il tycoon ha dato alla senatrice Elizabeth Warren. Quello al congresso è stato il più discorso sullo Stato dell'Unione, durato per un'ora e 30 minuti.

Panama, Groenlandia ma non solo. "Andremo su Marte e oltre e pianteremo la bandiera americana", ha detto Donald Trump. "Il nostro Paese non sarà più woke", ha aggiunto. "Ho messo fine alla dittattura del politicamente corretto", evidenziando di aver vietato l'insegnamento del "gender" nelle scuole.

Tema immigrazione: "Elimineremo queste minacce, proteggeremo la nostra patria e completeremo la più grande operazione di deportazione nella storia americana", ha detto il tycoon aggiungendo che verranno espulsi 21 milioni di migranti.

Usa, ripristinata la pena di morte federale

Donald Trump ha ripristinato la pena di morte federale e durante il suo discorso ha richiesto la pena capitale "indipendentemente da altri fattori" quando il caso riguarda l'uccisione di un agente o reati capitali "commessi da uno straniero illegalmente presente" nel paese", nonché di "intraprendere tutte le azioni necessarie e legali" per garantire che gli Stati abbiano abbastanza farmaci per l'iniezione letale.

Accordo con Kiev su terre rare

Intanto sembrerebbe ad un passo l'accordo con Kiev sulle terre rare. Trump non l'ha ancora annunciato ma dovrebbe farlo a breve. La firma arriverebbe dopo il passo indietro di Zelensky che si è deciso a tornare sui suoi passi dopo lo stop aiuti Usa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x