26 Febbraio 2025
Roberto Orci (Wikipedia Commons)
Il produttore Roberto Orci è morto a soli 51 anni per una grave insufficienza renale. Era tra i più noti sceneggiatori di Hollywood, autore e produttore di Star Trek e Transformers, nonché della serie Hawaii Five-0. Tra i progetti più importanti a cui ha preso parte figurano anche The Amazing Spider-Man 2 e Mission: Impossible III.
Di origine messicana e cubana, Orci è morto il 25 febbraio 2025 nella sua casa di Los Angeles. Quando lui era piccolo, la sua famiglia si era trasferita prima in Canada, poi negli Stati Uniti. La sua fortuna lavorativa è esplosa nel sodalizio con lo sceneggiatore e regista Alex Kurtzman. Insieme a lui, infatti, Orci ha rilanciato le saghe di Transformers nel 2007 e Star Trek nel 2009. Inoltre, ha collaborato a The Amazing Spider-Man 2 e alla sceneggiatura di Mission Impossible 3. La sua carriera è stata ricca anche nel percorso televisivo, Orci e Kurtzman hanno sviluppato nel 2010 il reboot di Hawaii Five-0, che è durato oltre 200 episodi. Orci ha creato le serie Fox Sleepy Hollow e Fringe.
"Era un narratore visionario con un cuore sconfinato e un'anima meravigliosa. Ma oltre ai suoi talenti creativi, era un amico compassionevole, capace di mettere la propria vita in pausa per aiutare uno sconosciuto e sempre pronto a dare una casa ai cuccioli più trascurati del rifugio", ha dichiarato il fratello J.R. Orci in una nota pubblicata da Deadline, annunciando la morte di Orci avvenuta a causa di una grave insufficienza renale.
Quando si è diffusa la notizia della sua morte, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra la morte e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi in materia. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
C'è anche chi ricorda che Orci aveva parlato più volte della sua dipendenza dall'alcol. “Al momento della sua morte, Orci e la sua ex moglie, l’attrice Adele Heather Taylor, avevano in corso due cause legali, in cui ciascuno accusava l’altro di aggressioni e abusi”, riporta Deadline.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia