Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corruzione in Ucraina, si dimettono il procuratore generale dopo inchiesta su reclutamento militare e il vicesindaco di Kiev

Nuovi episodi di corruzione in Ucraina che coinvolgono alti funzionari

22 Ottobre 2024

Corruzione in Ucraina, si dimettono il procuratore generale dopo inchiesta su reclutamento militare e il vicesindaco di Kiev

Andrei Kostin e Volodymyr Prokopiv

Una nuova ondata di dimissioni per corruzione in Ucraina. Lasciano il proprio incarico il procuratore generale Andrei Kostin e il vicesindaco di Kiev Volodymyr Prokopiv, dopo che il primo cittadino Vitaliy Klychko, lo aveva sospeso dall'incarico alla luce di un'indagine dei media. 

Corruzione in Ucraina, si dimettono il procuratore generale e il vicesindaco

Nuovi episodi di corruzione in Ucraina. Uno ha travolto il procuratore generale Kostin, che si è dovuto dimettere in seguito all'inchiesta sul reclutamento militare: "Sono stati stabiliti abusi all'interno del sistema degli uffici della procura in Ucraina. Credo che sia giusto annunciare le mie dimissioni dalla carica di procuratore generale", ha scritto. Il funzionario, procuratore generale dal 28 luglio 2022 si è dimesso dopo uno scandalo relativo a falsi attestati di invalidità concessi a funzionari ucraini.

Decine di funzionari avrebbero abusato della loro posizione per ottenere lo status di invalidi ed evitare il servizio militare. "Il procuratore generale deve assumersi la responsabilità politica della situazione negli organi della procura ucraina”, ha scritto il presidente Volodymyr Zelenskiy, che non ha fatto nulla finora per reprimere un grave problema come quello della corruzione. Il procuratore ha definito la situazione delle false diagnosi di disabilità “chiaramente amorale” e si è detto d'accordo con Zelenskiy sulla necessità di una responsabilità personale. “In questa situazione, credo sia giusto annunciare le mie dimissioni dalla carica di Procuratore generale”.

Si dimette il vicesindaco di Kiev Prokopiv

Diversa l'inchiesta che ha travolto Prokopiv, il quale ha rassegnato anch'esso le dimissioni per corruzione. Klychko aveva lanciato un appello questa mattina su Telegram "alle forze dell'ordine e alle autorità anticorruzione affinché verifichino i fatti presentati dai giornalisti investigativi di Bihus.Info riguardo al vicepresidente del Kmda (l'Amministrazione statale della città di Kiev, ndr), Volodymyr Prokopiv".

Il sindaco aveva aggiunto che "per tutta la durata dell'ispezione, per motivi di obiettività, sospendo Prokopiv dall'esercizio delle funzioni di vice capo del Kmda dai poteri di autogoverno". La scorsa settimana, un'indagine del media Bihus.Info specializzato nella lotta alla corruzione aveva rivelato che i parenti di Prokopiv hanno acquistato numerose proprietà immobiliari in aree prestigiose della capitale durante il suo mandato al Consiglio comunale di Kiev. Ieri, un sito ucraino aveva pubblicato la seconda parte dell'inchiesta, da cui emerge che due amici di Prokopiv hanno acquistato attraverso società private almeno sei proprietà immobiliari che in precedenza appartenevano alla città

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x