Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Mosca: "La Nato ha aiutato Kiev per l'attacco a Kursk grazie alle armi e alla pianificazione dell'incursione"

L'assistente presidenziale Patrushev: "Kiev non avrebbe rischiato di entrare in territorio russo senza la sua partecipazione e il suo immediato sostegno"

16 Agosto 2024

Ucraina, Mosca: "La Nato ha aiutato Kiev per l'attacco a Kursk grazie alle armi e alla pianificazione dell'incursione"

Nikolai Patrushev, fonte: Facebook, @Seshadri Srinivas

Il consigliere di Putin Nikolai Patrushev ha accusato la Nato di aver aiutato l'Ucraina per l'attacco a Kursk. "L'operazione nella regione di Kursk è stata pianificata con l'aiuto della Nato e dei servizi speciali occidentali", ha dichiarato in un'intervista. "È stato l'Occidente a portare al potere la giunta criminale in Ucraina. I Paesi Nato hanno inviato armi e istruttori militari in Ucraina, continuano a fornire informazioni d'intelligence e controllano le azioni dei gruppi neonazisti. E l'operazione nella regione di Kursk è stata pianificata con la partecipazione della Nato e dei servizi speciali occidentali", ha aggiunto.

Ucraina, Mosca: "La Nato ha aiutato Kiev per l'attacco a Kursk"

Nato dunque pienamente coinvolta nell'attacco dell'Ucraina a Kursk. Secondo le ultime ricostruzioni Kiev avrebbe usato le armi occidentali durante l'incursione, in particolare il carro armato britannico Challenger 2. Si tratta del primo tank della Nato a combattere in territorio russo. L'escalation si avvicina, e adesso tutti si attendono una risposta della Russia.

Patrushev ha aggiunto: "Gli Stati Uniti continuano a dire una cosa, ma fanno il contrario. Kiev non avrebbe rischiato di entrare in territorio russo senza la sua partecipazione e il suo immediato sostegno". 

Zelensky: "Conquistata la cittadina di Sudzha"

Il presidente ucraino Zelensky ha annunciato la presa di Sudzha nell'oblast di Kursk. Le forze di Kiev si troverebbero nella città da mercoledì scorso, ma adesso è arrivata la prima conferma ufficiale. 

Il capo dell'esercito ucraino Syrskyi ha detto che a Sudzha è stato istituito un ufficio del comandante militare "per mantenere la legge e l'ordine e soddisfare i bisogni prioritari della popolazione nei territori controllati".

Secondo Mosca, le forze armate russe hanno riconquistato il villaggio di Krupets nella regione di Kursk e liberato la località Martynovka dalle forze armate ucraine. Mosca sostiene anche di aver sventato i tentativi di incursione nelle aree di Varvarovka, Safonovka, Sheptukhovka, Kauchuk, Alekseevsky e Matveevka.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x