Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alon Bar al GdI: “Ambasciata israeliana a Roma chiusa per rischio attacco Iran, situazione a Gaza aumenta terrorismo e odio contro di noi, con elezioni anticipate Gantz sostituirebbe Netanyahu” - ESCLUSIVA

L'ambasciatore israeliano a Roma Alon Bar è stato intervistato in esclusiva dal Giornale d'Italia all'indomani della chiusura di 30 ambasciate nel mondo, compresa quella nella Capitale. "Questa situazione creerà più terroristi attorno ad Hamas, difficile da immaginare uno Stato dove i palestinesi possono essere controllati solo da un'organizzazione terroristica"

06 Aprile 2024

Alon Bar al GdI: “Ambasciata a Roma chiusa per rischio attacco Iran, situazione a Gaza aumenta terrorismo e odio contro Israele, con elezioni anticipate Gantz sostituirebbe Netanyahu” - ESCLUSIVA

Alon Bar, fonte: imagoeconomica

L'ambasciatore israeliano a Roma Alon Bar è stato intervistato dal Giornale d'Italia. Uno dei temi del momento in ambito geopolitico è sicuramente la promessa 'vendetta' dell'Iran contro Israele. L'allerta è alta, tant'è che sono state chiuse circa trenta ambasciate nel mondo, tra cui quella di Roma. 

Ambasciate israeliane chiuse nel mondo, anche a Roma

Ne son state chiuse altre 20 all'estero, c'è preoccupazione per un possibile attacco dell'Iran.

È qualcosa che può succedere?

Non posso dirlo, non lo so.

Perché siamo arrivati a questo punto?

Perché c'è la guerra, Iran è coinvolto e prova ad uccidere gli israeliani.

Quale potrebbe essere la soluzione per uscire da questa situazione?

Non lo so. La situazione è molto complicata.

Il Giornale d'Italia è stato nei kibbutz colpiti da Hamas, a Kfar Aza, Be'eri, e a Tel Aviv, Gerusalemme e Sderot per vedere la situazione. Cosa possiamo fare?

Stiamo cercando di raggiugere un accordo che prevede il rilascio degli ostaggi.

Perché Israele continua a bombardare civili?

Non è così, Israele sta provando ad uccidere i terroristi.

Ma oltre ai terroristi ci sono civili, bambini, donne

Capisco ma Hamas sta usando le persone come scudi umani. Stiamo cercando di trovare un modo di non bombardare nessun civile.

Quando sarà la fine di queste operazioni? C'è il rischio di una escalation?

Come ho detto, ci stiamo sforzando di trovare un accordo per il rilascio degli ostaggi anche se Hamas continua a controllare Gaza. E sì, c'è il rischio di una escalation ma cosa possiamo fare... Noi non vogliamo una escalation.

Già a novembre a Tel Aviv nel nostro reportage abbiamo osservato una società spaccata, moltissimi in protesta contro Netanyahu. Pensi che possa essere la persona in grado di guidare Israele come primo ministro?

È il primo ministro, ci sono persone contro di lui ed altri con lui. Noi siamo un sistema democratico. Ha la maggioranza in Parlamento, ci sono state le elezioni nel 2022 e lui è stato votato. Non importa quello che penso io.

Pensi che a questo punto un cambio al vertice possa cambiare la situazione?

Non lo so, l'importante è prendere delle decisioni. È possibile che ci siano altre personalità in grado di prendere decisioni diverse dalle sue.

Israele è divisa su questa situazione, potrebbe cambiare qualcosa?

Israele è stata divisa negli ultimi 50-60 anni, lo è stata con Netanyahu e con altri primi ministri. È una società divisa con differenti posizioni e forse si può pensare ad un cambiamento.

Soluzione due popoli, due Stati. Se ne dovrebbe parlare?

Ci sono persone che pensano sia la soluzione giusta, altri no, Netanyahu è contro. È difficile da immaginare uno Stato dove i palestinesi possono essere controllati solo da Hamas. Non solo a Gaza ma anche in altri territori. Finché Hamas avrà influenza sui territori palestinesi non penso ci sia possibilità di avere una soluzione poltica di questo tipo perché Hamas è impegnata nel terrorismo militare contro Israele, è oggettivo. Non gli interessa una soluzione del genere.

Andreotti nel 2006 disse: "Avessi vissuto a Gaza per cinquant'anni senza un futuro per me e i miei figli, anche io sarei diventato un terrorista". Pensi che questa situazione possa spingere altre persone ad unirsi ad Hamas?

Lo so. La situazione a Gaza creerà odio contro Israele, è comprensibile, ma la situazione a Gaza non è solo colpa nostra ma anche di Hamas. Il supporto di Israele e di altri Paesi negli ultimi 20 anni a Gaza è stato grandissimo, miliardi di dollari, con lo scopo di migliorare la vita delle persone che vivono lì.

Chi potrebbe essere il leader della Palestina? Chi potrebbe sostituire Netanyahu?

Non penso di poterlo indicare io o Israele. Su Netanyahu, ci sono molte persone che potrebbero farlo, dipende dal popolo israeliano. Netanyahu non è solo nel sistema politico israeliano ma ci sono persone che potrebbero partecipare e vincere le elezioni. Per vincere c'è bisogno del supporto della gente.

Quando potrebbero essere le prossime elezioni? 

Nel 2026, ma c'è la possibilità che possano essere prima perché la guerra potrebbe cambiare. Gantz ha chiesto elezioni anticipate a settembre ma Netanyahu ha detto no. Però in Israele ci sono tante manifestazioni, proteste che potrebbero favorire elezioni anticipate. Ma non so quando potrebbero essere, quest'anno o l'anno prossimo magari. Se Gantz vuole essere il prossimo presidente ha bisogno di vincere le elezioni. In questo momento sta volando nei sondaggi.

A Sderot, il Giornale d'Italia ha intervistato il Ministro della Diaspora di Israele, il quale ha detto "Bombarderemo Gaza fino alla distruzione totale di Hamas

Ci sono cose che si sperano e poi c'è la realtà. Quello di cui abbiamo bisogno è che Hamas accetti di liberare gli ostaggi

C'è una correlazione tra la situazione a Gaza e quella in Ucraina?

Non credo, sono entrambe due guerre ma non penso che ci sia una connessione diretta tra le due cose.

Il mandato di Zelensky è finito ad aprile ma con la legge marziale è riuscito a rinviare le elezioni, che dovrebbero tenersi a breve. Cosa credi succederà?

Non lo so, non conosco abbastanza la situazione in Ucraina.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x