Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maxim Kuzminov, morto in Spagna il pilota russo disertore che rubò elicottero militare Mi-8 a Mosca per darlo a Kiev

Il giovane pilota russo, famoso per il suo passaggio con Kiev, è stato trovato misteriosamente morto in una abitazione vicino Alicante. Lo scorso anno rubò un elicottero militare a Putin per darlo agli ucraini

20 Febbraio 2024

Maxim Kuzminov, morto in Spagna il pilota russo disertore che rubò elicottero militare Mi-8 a Mosca per darlo a Kiev

Maxim Kuzminov, fonte: Facebook @Sky Over Ukraine

È mistero sulla morte di Maxim Kuzminov, 33 anni, il pilota che lo scorso anno dirottò un elicottero militare russo. Il corpo, privo di vita, è stato trovato in Spagna con evidenti ferite da arma da fuoco. Secondo fonti vicine alla Guardia Civil spagnola, Kuzminov avrebbe avuto negli ultimi tempi problemi di droga e alcol. I suoi vicini di casa avrebbero riferito alle forze dell'ordine che il pilota "si comportava in modo inappropriato, urlando, farneticando da ubriaco e raccontando storie sul suo passato e sul suo presente".

Maxim Kuzminov, morto in Spagna il pilota russo disertore che rubò elicottero militare Mi-8 a Mosca per darlo a Kiev

Secondo l'agenzia russa Tass i responsabili sarebbero i servizi segreti ucraini che avrebbero così eliminato un testimone scomodo. Sempre secondo i media russi, Maksim Kuzminov, trovato in un parcheggio sotterraneo nel comune di Villajoyosa, nella provincia di Alicante, sarebbe stato ucciso con almeno 5 colpi di pistola. Anche dalla stampa ucraina arrivano conferme della morte di Kuzminov tramite Andriy Yusov, rappresentante della Direzione principale dei servizi segreti ucraini (Hur).

Nell'agosto del 2023 Kuzminov prese il controllo di un elicottero da combattimento corazzato russo Mi-8, portandolo in sicurezza in una base aerea nella regione di Kharkiv, sotto il controllo di Kiev. Per questa azione Kuzminov ricevette una cospicua ricompensa di mezzo milione di dollari. Lo stesso Yusov diete l'annuncio in diretta televisiva del pagamento, invitando così altri militari russi a fare altrettanto e passare dalla parte di Kiev. Due membri dell'equipaggio russo che si trovavano a bordo dell'elicottero, e del tutto all'oscuro del piano di diserzione messo in atto da Kuzminov, rifiutarono di arrendersi e furono uccisi dalle forze ucraine.

Quando Kuzminov invitava i soldati russi a seguirlo

Il pilota russo fu successivamente intervistato da diversi media occidentali, e invitò pubblicamente i soldati russi a passare dall'altra parte. "La verità è proprio qui. Che qui non ci sono fascisti o nazisti", disse. "E sono molto dispiaciuto per quello che sta accadendo ora. Le uccisioni, le lacrime, il sangue. Le persone si stanno uccidendo a vicenda, e questo è tutto. Questa è l'unica cosa che non capisco, l'unica cosa che non volevo" dichiarò in un documentario. "Quello che sta accadendo ora è semplicemente un genocidio del popolo ucraino". "Non voglio essere complice dei crimini russi, l'Ucraina vincerà, è solo questione di tempo" affermò il pilota trovato morto in Spagna.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x