23 Gennaio 2024
La storia del lander lunare Peregrine è giunta al termine: è entrato nell'atmosfera terrestre e Astrobotic ha perso il contatto con il veicolo. La società lo ha annunciato nei suoi tradizionali aggiornamenti su Twitter. Il modulo Peregrine trasportava in particolare il carico della compagnia ucraino-britannica Spacebit, fondata dall'ucraino Pavlo Tanasiuk. Il carico comprendeva la bandiera e la mappa dell'Ucraina su una placca di metallo. Intanto la Procura ha aperto un'indagine.
Comunque il Peregrine è stato in volo per 4 giorni. In questo lasso di tempo gli ingegneri di Astrobotic sono stati in grado di correggere l'orientamento di Peregrine, quindi una volta che i suoi pannelli solari sono stati puntati nella giusta direzione, le sue batterie si sono caricate. Ciò ha consentito agli operatori di Peregrine di testare brevemente il motore principale e di accendere il rover di bordo, il che può aiutarli a comprendere meglio le operazioni del velivolo nello spazio e aiutare a determinare cosa è andato storto.
Nonostante il fallimento del lancio della navicella spaziale, Astrobotic è ancora ottimista. "Sono così orgoglioso di ciò che il nostro team ha realizzato con questa missione. È un grande onore essere testimone in prima persona degli sforzi eroici del nostro team di controllo missione nel superare enormi sfide per recuperare e gestire la navicella spaziale dopo l'anomalia di propulsione di lunedì. Non vedo l'ora di condividere queste, e altre storie straordinarie, dopo che la missione si sarà conclusa il 18 gennaio.
Questa missione ci ha già insegnato tanto e mi ha dato grande fiducia che la nostra prossima missione sulla Luna otterrà un atterraggio morbido", ha affermato Astrobotic.
Il Peregrine ha iniziato il suo viaggio l'8 gennaio, quando è stato sganciato dal veicolo di lancio Vulcan della United Launch Alliance. Tuttavia, il team di Astrobotic è riuscito a continuare gli esperimenti scientifici e a raccogliere dati dal volo spaziale, come riportato da Phys. Oltre all'attrezzatura scientifica, la navicella trasportava carichi per i clienti privati di Astrobotic, come ceneri umane e animali ed i capelli dei presidenti americani George Washington, John Fitzgerald Kennedy e Dwight Eisenhower.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia