25 Ottobre 2023
Gli Usa si scagliano contro Zuckerberg: "Instagram e Facebook creano dipendenza nei minori, le tecnologie di Meta vengono usate come trappola". La battaglia legale di proporzioni significative contro le società di social media ha preso avvio dagli Stati Uniti, dove interi stati si sono uniti per affrontare una questione cruciale, quella sulla tutela dei minori: la base degli Stati che hanno citato in giudizio Mark Zuckerberg e Meta è che i social media, tra cui Instagram e Facebook, non sono sufficientemente regolamentati per proteggere i minori.
La coalizione è composta da 41 Stati americani che, con il Distretto di Columbia, hanno intentato una causa legale contro Meta, l'azienda madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, di proprietà del miliardario Mark Zuckerberg. Questi Stati sostengono che questi social network (tra cui Instagram e Facebook in particolare) creino dipendenza e causino danni ai bambini. Questa iniziativa negli Stati Uniti rappresenta uno primo sforzo significativo da parte delle autorità statali per limitare l'impatto dei social media sulla salute mentale dei minori e per spingere Meta a modificare le caratteristiche delle sue piattaforme che possono risultare pericolose per gli utenti più giovani.
Più specificamente, 33 Stati, tra cui il Colorado e la California, hanno presentato una causa congiunta in un tribunale federale situato nel Distretto Nord della California. Nel frattempo, i procuratori generali di Washington D.C. e otto Stati stanno intentando cause separate in tribunali federali, statali o locali. Questa azione legale sembra anche essere mirata ad ottenere giudizi intermedi, che in futuro potrebbero portare alla presentazione di questioni costituzionali davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti a Washington.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia