16 Ottobre 2023
“Veto inevitabile”. Così il presidente dell’Assemblea del Wisconsin, Robin Vos, ha annunciato lo stop alla partecipazione degli atleti transgender nelle gare delle scuole superiori e nei college. Secondo la nuova legge, approvata dall’aula a maggioranza repubblicana con 63 voti, le ragazze transgender non potrebbero far parte delle squadre sportive delle scuole superiori e dei college, mentre ai ragazzi sarebbe consentito giocare soltanto in squadre che corrispondono al genere attribuito alla nascita. I medici non potrebbero più prescrivere ormoni e trattamenti di transizione ai minori, che ritardano o bloccando la pubertà. Solo chi è già maggiorenne potrebbe sottoporsi a interventi chirurgici.
Vos ha dichiarato che è “la cosa giusta da fare per le famiglie del Wisconsin”. E nonostante le rimostranze dei democratici la norma è pronta ad andare al Senato americano, anch’esso controllato dai repubblicani. La Wisconsin Interscholastic Athletic Association richiede agli atleti transgender di sottoporsi a una terapia ormonale prima di poter giocare nelle squadre di loro scelta. La politica dell'associazione è modellata sui requisiti Ncaa per gli atleti transgender.
La legislazione del Wisconsin comprende tre progetti di legge. Si limiterebbe gli atleti delle scuole superiori a giocare in squadre che corrispondono al sesso loro assegnato alla nascita. Il secondo applicherebbe la stessa restrizione agli atleti universitari. Il terzo vieterebbe ai medici di eseguire interventi chirurgici di affermazione del genere sui minori. La Wisconsin Catholic Conference e la Wisconsin Family Action, un gruppo conservatore che sostiene il matrimonio e la struttura familiare tradizionale, hanno espresso il loro supporto all’iniziativa. I repubblicani si sono alternati sostenendo che le ragazze transgender sono più forti e più veloci e, senza restrizioni, potrebbero essere avvantaggiare rispetto alle altre atlete. Non solo in gara, ma anche nella corsa alle borse di studio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia