Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sottomarino disperso, la famiglia del passeggero miliardario Harding: "OceanGate ha lanciato l'allarme troppo tardi"

Il sommergibile ha perso il contatto con la nave di superficie Polar Prince intorno alle 9.45 ora locale di domenica 18 giugno 2023, ma la Guardia Costiera degli Stati Uniti non è stata informata della sua scomparsa fino alle 17.40

22 Giugno 2023

Sottomarino disperso, la famiglia del passeggero miliardario Harding: "OceanGate ha lanciato l'allarme troppo tardi"

Titan (fonte OceanGate)

"OceanGate ha impiegato troppo tempo per lanciare l’allarme", questa la denuncia della famiglia del miliardario britannico, Hamish Harding, a bordo del sommergibile Titan scomparso il 18 giugno 2023 nelle profonde acque dell'Oceano Atlantico. Dal momento della scomparsa del segnale sono passate ben otto ore, un "tempo troppo lungo", lamentano i parenti.

Sottomarino disperso, la famiglia del passeggero miliardario Harding: "Allarme troppo tardi"

Da quando si è diffusa la notizia della scomparsa del sommergibile Titan, continuano a spuntare dichiarazioni sulla scarsa sicurezza del mezzo. La Marine Technology Society lo aveva addirittura definito sperimentale nel 2018, stesso anno in cui un ex dirigente aveva sottolineato la mancanza di certificazione oltre i 1.300 metri di profondità. Ma il Titan si doveva spingere fino a 3.800 metri, dove si trova il relitto del Titanic.

Oltre ai problemi sulla scarsa sicurezza, che secondo numerose indiscrezioni sarebbero stati ignorati dalla società proprietaria, la OceanGate Expeditions, ora emerge un'altra presunta responsabilità. L'azienda avrebbe lanciato l'allarme per la scomparsa del sottomarino Titan troppo tardi. È quanto denunciano sul Telegraph i familiari del miliardario britannico, Hamish Harding, uno dei passeggeri a bordo del sommergibile. "OceanGate ha impiegato troppo tempo per lanciare l’allarme", sottolineano. Il ritardo sarebbe di otto ore. Un tempo "troppo lungo", afferma Kathleen Cosnett, cugina di Harding.

Il sottomarino ha perso il contatto con la nave di superficie Polar Prince intorno alle 9.45 ora locale di domenica, ma la Guardia Costiera degli Stati Uniti non è stata informata della sua scomparsa fino alle 17.40.

L'ossigeno a disposizione dei passeggeri è finito alle ore 11 del 22 giugno 2023. Nonostante questo, la Guardia Costiera degli Stati Uniti ha annunciato che sta continuando le operazioni di "salvataggio". "Anche in casi particolarmente complessi - ha commentato - la volontà di vivere delle persone deve essere presa in considerazione. E così continuiamo a cercare e continuiamo i nostri sforzi di salvataggio".

Gli esperti tuttavia fanno anche sapere che, qualora il Titan fosse ritrovato, ci vorrebbero almeno altre 4 ore per riportarlo in superficie ed aprire il portellone. Questo infatti è bullonato da fuori.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x