21 Giugno 2023
Hamish Harding (fonte Facebook)
Hamish Harding è un businessman miliardario britannico, noto a livello mondiale per le sue imprese e dal 18 giugno 2023 anche per essere uno dei cinque passeggeri a bordo del sottomarino scomparso nell'Oceano Atlantico mentre raggiungeva il relitto del Titanic in un'esplorazione.
Nel 2022 Harding era volato nello spazio con la Blue Origin, la società spaziale di Jeff Bezos. Ha 58 anni d'età ed è un famoso esploratore estremo.
Hamish Harding è uno dei cinque passeggeri del sommergibile Titan che stava scendendo nell'Oceano Atlantico quando si sono perse le tracce del mezzo.
Harding, 58 anni, è noto per essere un appassionato di esplorazioni estreme. Fa parte di un gruppo selezionato di turisti spaziali che hanno pagato privatamente per partecipare alle missioni in orbita. Nel 2022 ha volato a 66,5 miglia sopra la Terra sul razzo New Shepherd di Blue Origin, la società spaziale di Jeff Bezos.
Ha anche preso parte a due missioni da record al Polo Sud, la prima con l'astronauta Buzz Aldrin che è diventato la persona più anziana a raggiungere il polo nel 2016, e una in cui suo figlio di 12 anni, Giles Harding, è diventato il più giovane.
Inoltre lui detiene diversi Guinness World Record, fra questi quello per la più veloce circumnavigazione della Terra e quello per il tempo più lungo trascorso a navigare nella Fossa delle Marianne, la parte più profonda dell'oceano.
Harding è anche un paracadutista ed è un amministratore dell'Explorers Club.
"Non riesco a credere che sia già passato così tanto tempo, ma assolutamente non vedo l'ora della nostra prossima missione/viaggio/avventura! #OneMoreRecord", ha dichiarato Harding in un tweet cinque mesi dopo la sua immersione nella Fossa delle Marianne nell'agosto 2021.
Harding è un pilota di aerei diventato miliardario con la vendita di aerei, ma il suo patrimonio netto non è noto.
Il 18 giugno 2023 Hamish Harding è partito con altri quattro esploratori per una missione davvero singolare: la visita al relitto del Titanic, a 3.800 metri di profondità, con un sottomarino di 6,70 metri di lunghezza. Dopo un'ora e 45 minuti dall'immersione, del sommergibile si è persa ogni traccia ed è scattata una corsa contro il tempo per ritrovarlo. L'ossigeno a disposizione dei passeggeri era infatti di 96 ore.
A confermare la presenza di Harding sul bitoscafo della Oceangate Expeditions è stato il figliastro, Brian Szasz, sui suoi account Facebook e Twitter.
"Hamish, il mio patrigno, è perso in un sottomarino, pensa e prega che la missione di salvataggio abbia successo", ha scritto il giovane nei suoi post.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia