Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra in Ucraina, Zelensky parla con Xi Jinping. Il leader cinese: "Nessuno vince una guerra nucleare"

Intanto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha parlato alla conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina in corso a Roma. "Diventeremo membri dell'Ue e questo accadrà quanto prima"

26 Aprile 2023

Guerra in Ucraina, Zelensky parla con Xi Jinping. Il leader ucraino: "Telefonata lunga e significativa"

Fonte: Imagoeconomica

"Ho avuto una telefonata lunga e significativa con il presidente cinese Xi Jinping", ha fatto sapere il leader ucraino Volodymyr Zelensky. "Credo che questo colloquio, così come la nomina dell'ambasciatore dell'Ucraina in Cina, darà un forte impulso allo sviluppo delle nostre relazioni bilaterali". "Il dialogo e i negoziati sono l'unica via d'uscita praticabile per la crisi Ucraina-Russia e nessuno vince una guerra nucleare", ha detto invece il presidente cinese Xi Jinping nel corso di un colloquio telefonico, come ha riportato l'agenzia ufficiale cinese Xinhua

Guerra in Ucraina, Zelensky parla con Xi Jinping

Un dialogo telefonico tra Zelensky e Xi Jinping era stato chiesto dal governo ucraino oltre un mese fa, quando il presidente cinese si era recato a Mosca per incontrare il suo omologo russo Vladimir Putin.

La Cina è "sempre dalla parte della pace" e la sua posizione è di "promuovere la pace" tramite i colloqui, ha fatto sapere il leader cinese. Xi Jinping ha inviato il Rappresentante speciale del governo per l'Eurasia in Ucraina e in altri Paesi per comunicazioni approfondite con tutte le parti su una soluzione politica della crisi in Ucraina, ha reso noto la portavoce del ministero degli Esteri, Hua Chunying. 

Guerra in Ucraina, Prigozhin: "La controffensiva ucraina scatterà dopo il 2 maggio"

Intanto giunge notizia che la controffensiva russa potrebbe scattare dopo il 2 maggio 2023, e potrebbe coincidere con il 9 maggio, quando in Russia si festeggia l'anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale. Lo ha fatto sapere Yevgeny Prigozhin, il capo della compagnia privata militare Wagner. Prigozhin ha fatto sapere che si attende che smetta di piovere per passare all'attacco. A quanto risulta, infatti, i mezzi pesanti sono ora bloccati nel fango. "L'ultima pioggia - ha sottolineato Prigozhin - è prevista il 2 maggio. Poi ci vorrà un'altra settimana perché il terreno si asciughi. A quel punto le forze ucraine saranno pronte a muoversi. Lo faranno il 9 maggio, per rovinarci la festa? Forse sì, forse no".

A Prigozhin ha risposto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba: "L'Ucraina vincerà questa guerra, la vittoria significherà restituire al Paese la sua integrità territoriale". Kuleba ha parlato alla conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina in corso a Roma. "Diventeremo membri dell'Ue e questo accadrà quanto prima", ha aggiunto.

Kuleba ha infine ringraziato il nostro Paese per il sostegno mostrato: "L'interesse dimostrato dalle imprese italiane è la notizia migliore che potessimo ricevere atterrando a Roma. Ringrazio le istituzioni e le aziende per essere al fianco dell'Ucraina e per un impegno di lunga durata. I contatti tra i nostri governi sono più dinamici che mai".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x