06 Aprile 2023
Robert Kennedy jr, fonte: Imagoeconomica
Robert F. Kennedy jr. si candida alla Casa Bianca nel 2024 e sfida Joe Biden. Convinto no-vax, avvocato in prima linea a difesa dell'ambiente e autore di successo, il nipote di John F. Kennedy ha depositato mercoledì una dichiarazione di candidatura presso la Commissione elettorale federale. Bob Kennedy, come detto, sposa la causa degli scettici del vaccino. Intervistato da Giletti due anni fa, diceva a proposito del green pass: "È uno strumento contro la libertà".
Il nuovo volto di una delle famiglie più importanti e iconiche nella storia degli Stati Uniti è pronto a sfidare l'attuale inquilino della Casa Bianca alle primarie del partito democratico. In realtà, le probabilità che vedono il figlio Robert F. Kennedy sfilare il posto da leader a Joe Biden sono piuttosto remote. L'attuale presidente infatti è ancora spalleggiato abbondantemente dai democratici e gode di un ampio consenso anche fra gli elettori.
Robert F. Kennedy jr. ha accresciuto notevolmente la sua fama nel 2020, durante il periodo della pandemia. Il politico gestiva "Children’s Health Defense", gruppo di attivisti senza scopo di lucro americano noto in modo particolare per la propaganda anti-vaccino, che durante il Covid aveva raddoppiato le proprie entrate. Le entrate del gruppo sono arrivate a toccare i 6,8 milioni di dollari stando a quanto riportano i documenti depositati presso le autorità di controllo. Sempre con riferimento all'emergenza pandemica Kennedy nel 2021 ha pubblicato un libro: "The Real Anthony Fauci". Il testo si incentrava su una accusa al più importante medico statunitense di malattie infettive di aver fatto da spettatore ad "uno storico colpo di stato contro la democrazia occidentale".
"Se mi candiderò - aveva affermato Kennedy a marzo - la mia priorità assoluta sarà quella di porre fine alla fusione corrotta tra potere statale e aziendale che ha rovinato la nostra economia, distrutto la classe media, inquinato i nostri paesaggi e le nostre acque, avvelenato i nostri figli e derubato i nostri valori e le nostre libertà. Insieme possiamo ripristinare la democrazia americana".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia