02 Marzo 2023
Blinken, fonte: imagoeconomica
È un G20 che già nasce incandescente quello che da oggi partirà in India. Il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha già affermato di non voler incontrare i suoi omologhi di Russia e Cina vale a dire Sergej Lavrov e Qin Gang. Non una novità considerando come i rapporti tra Usa e Russia praticamente non esistano più dopo lo scoppio della guerra in Ucraina mentre quelli di Washington con Pechino siano ai minimi termini, sempre per la stessa questione. Una decisione non accolta positivamente dall'India, col capo della diplomazia indiana Vinay Kwatra che ammette come "sarebbe sbagliato avere un preconcetto sull’esito di questi incontri".
Una linea sposata anche dal premier indiano Modi che nel saluto inaugurale del G20 ricorda come: “Il multilateralismo è in crisi, ma dobbiamo trovare un terreno comune". E ancora: “Non dovremmo permettere alle questioni che non possiamo risolvere di interferire con quelle che possiamo risolvere”. Ma la posizione degli americani sembra netta e tralasciando i vari scambi che si potranno avere in alcune delle "riunioni programmate" come ha sostenuto Blinken, non dovrebbero essersi particolari incontri ravvicinati con gli esponenti di Russia e Cina.
Il segretario di Stato Usa è stato di recente in Kazakhistan: un nuovo viaggio con oggetto la guerra in Ucraina visto che è stato ribadito come debba essere "garantita l'integrità territoriale" di Astana.
Il G20 in India si concluderà molto probabilmente con una dichiarazione congiunta dei Paesi partecipanti che condanna l'invasione della Russia in Ucraina. Iniziativa di cui si smarcheranno Russia e Cina, come sempre avvenuto finora e come successo alla riunione dei ministri delle Finanze a Bangalore. "Penso che quello sarà il linguaggio della maggioranza, se non della stragrande maggioranza del G20 che continua a opporsi alla guerra della Russia" in Ucraina, ha detto ai giornalisti il funzionario a bordo dell'aereo che conduceva Blinken a Nuova Delhi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia