01 Marzo 2023
Borrell e il ministro degli esteri indiano, Fonte: https://twitter.com/JosepBorrellF/status/1630829566213365760/photo/2
I diplomatici hanno iniziato ad arrivare in India questa mattina per la prima riunione dei ministri degli Esteri del gruppo, che inizia ufficialmente stasera con una cena di benvenuto ma che domani, giovedì 2 marzo, avrà la sua giornata forte.
All'incontro parteciperanno 40 delegazioni, tra cui il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Ministro degli Esteri cinese Qin Gang. Lavrov avrà un incontro bilaterale con il suo omologo indiano Subrahmanyam Jaishankar. La Russia ha anche espresso un interesse "particolare" a incontrare anche Qin Gang.
Al suo arrivo, l'Alto rappresentante dell'Unione europea per la politica estera, Josep Borrell, ha sottolineato che "la guerra va oltre i confini dell'Europa". Ha quindi invitato la comunità internazionale a "assicurarsi che il diritto internazionale prevalga" in un'intervista con il quotidiano locale Indian Express e spera che “l’India faccia intendere alla Russia che il conflitto deve finire”.
Il presidente bielorusso Alexandr Lukashenko ha affermato oggi, durante una visita ufficiale in Cina che il suo paese appoggia totalmente in piano di pace in Ucraina proposto da Pechino la scorsa settimana.
L’Ucraina è sopravvissuta “all’inverno più difficile della sua storia” ha affermato questa mattina il ministro degli esteri ucraino, Dmitro Kuleba. Tra gli attacchi russi e i costanti tagli all’elettricità, acqua e riscaldamento, il paese è riuscito a sopravvivere ed arrivare alla primavera.
Le novità della mattinata non finiscono: le autorità ucraine hanno denunciato nuovi attacchi delle truppe russe. Precisamente, i missili hanno colpito la località di Chuhuyiv, nella provincia orientale di Jàrkov e la privincia di Dnipropetrovsk, nel sudest del paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia