Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Biden in Polonia da Duda: "America può mantenere ordine mondiale". Ma nessuna replica al discorso di Putin

Il presidente Usa è atterrato nella notte nella capitale polacca per vedere il presidente Duda. Il consigliere Sullivan: "Affermazione di valori"

21 Febbraio 2023

Biden in Polonia da Duda: "America può mantenere ordine mondiale". Ma nessuna replica al discorso di Putin

Dopo aver fatto visita al presidente ucraino Zelensky, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden – dopo essersi imbarcato nella note a Rzeszów sull'Air Force One – è atterrato a Varsavia per incontrare il presidente Andrzej Duda. Il presidente americano parlerà nel castello della capitale polacca. Sarà un discorso "autonomo" e non dovrebbe offrire repliche al lungo discorso fatto nella stessa giornata dal presidente russo Vladimir Putin.

Biden in Polonia da Duda: "America può mantenere ordine mondiale"

Biden dichiara che l'"America può mantenere ordine mondiale", ma non dovrebbe rispondere al lungo discorso fatto nella stessa giornata, solo poche ore prima, da Vladimir Putin, il quale ha dichiarato che avrebbe sospeso il trattato start. "La Russia sospende la sua partecipazione dallo Start", il trattato sul controllo delle armi nucleari tra Washington e Mosca, ha dichiarato Putin.

Nella giornata di lunedì 20 febbraio 2022 Putin era stato in visita a Kiev, che per il Cremlino non era stata "niente di straordinario". Sono state proprio queste le parole con cuoi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha liquidato la visita di Biden a Kiev di ieri. Pur dopo aver assicurato che la Russia ha seguito con attenzione il viaggio in Ucraina del capo della Casa Bianca, Peskov ha precisato che il presidente Putin questo pomeriggio non seguirà il discorso di Biden a Varsavia.

Ma di cosa parlerà Biden? Il presidente degli Stati Uniti d'America offrirà "una affermazione di valori", ha ribadito il consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan. Quest'ultimo poi ha ricordato che “Non consideriamo il discorso come una sorta di testa a testa, non è una sfida oratoria con nessuno”.

Sullivan ha poi fatto sapere che "il discorso del presidente avrà un respiro più ampio, noi abbiamo scelto questo momento, questa data, non perché il presidente Putin parlava oggi".

Da segnalare all'arrivo del presidente in Polonia molti cartelli e striscioni che lo incoraggiavano a inviare armi in Ucraina. "Mr. Biden, manda gli F16 in Ucraina", c'era scritto in uno striscione. “Mr. Biden, sappiamo che ci ascolta: F16 per l'Ucraina” hanno scandito i manifestanti chiedendo agli Usa lo sblocco dell'invio dei caccia richiesti da Kiev.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x