Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, il Senato approva la legge che tutela i matrimoni omosessuali e interraziali, ora la palla passa ai Repubblicani alla Camera

Il 'Respect for marriage act' è stato approvato al Senato con 61 sì contro 36 no. Il provvedimento ora torna alla Camera, che dovrebbe approvarlo entro la fine dell'anno

30 Novembre 2022

Usa, il Senato approva la legge che tutela i matrimoni omosessuali e interraziali, ora la palla passa ai Repubblicani alla Camera

Il Senato americano ha approvato ieri, 29 novembre, una legge bipartisan per tutelare a livello federale i matrimoni tra persone dello stesso sesso e interrazziali. Il 'Respect for marriage act' è stato approvato con 61 sì contro 36 no, con il sostegno unanime dei Democratici e 12 voti dei Repubblicani. Il provvedimento ora torna alla Camera, che dovrebbe approvarlo entro la fine dell'anno, forse già la prossima settimana, prima di ricevere la firma ultima del presidente Biden.

Usa, il Senato approva la legge che tutela i matrimoni omosessuali e interraziali

La legge è stata fortemente voluta dall'amministrazione Biden, dopo la scioccante decisione della Corte suprema americana lo scorso giugno di rovesciare la sentenza 'Roe vs Wade' che garantiva il diritto all'aborto. "Oggi, dopo mesi di duro lavoro... stiamo compiendo l'importante passo avanti per una maggiore giustizia per gli americani Lgbtq", ha dichiarato il leader della maggioranza al Senato, Chuck Schumer. Anche lo stesso presidente Biden si schiera a favore dell'amore universale: “L’amore è amore, e gli americani dovrebbero avere il diritto di sposare la persona che amano”. 

Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è considerato minacciato da giugno, quando la corte suprema dominata dai conservatori ha annullato il diritto all'aborto. Da allora i sostenitori dei diritti del matrimonio e i Democratici hanno espresso la preoccupazione che l'inversione possa mettere in discussione altre decisioni in materia di libertà civili, inclusa l'uguaglianza del matrimonio.

Usa, il disegno di legge ‘Respect for Marriage Act’

Il disegno di legge ‘Respect for Marriage Act’ richiederebbe che tutti gli stati riconoscano i matrimoni tra persone dello stesso sesso e interrazziali celebrati in qualsiasi altro stato. Ogni forma di matrimonio sarebbe così protetta, con gli Stati tenuti a riconoscere il matrimonio legale indipendentemente da "sesso, razza, etnia o origine nazionale". Sono ad oggi circa 568.000 le coppie omosessuali sposate che vivono negli Stati Uniti, secondo l'US Census Bureau.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x