Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gas russo, Von der Leyen: "Subito tetto al prezzo". Mosca: "Idea assurda"

L'Unione europea insiste sul price cap e il Cremlino osserva: "Tutte queste misure anti-russe continuano a portare all'Occidente una crisi molto profonda"

03 Settembre 2022

Gas russo, Von der Leyen: "Subito tetto al prezzo".  Mosca: "Idea assurda"

fonte: imagoeconomica.it

"Ora è arrivato il momento di stabilire un tetto al prezzo del gas che arriva dalla Russia, via pipeline, in Europa" e a sostenerlo è stata la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, la quale poi accusa il presidente russo Vladimir Putin di "manipolare il mercato dell'energia europeo". "Credo fermamente - ha sostenuto Von der Leyen - che sia arrivato il momento di fissare un price cap". Lo ha detto ai giornalisti a margine di un incontro dei deputati conservatori nella città di Murnau, in Baviera. Non si è fatta attendere la replica di Mosca, che ha definita questa idea "assurda".

Gas russo, Von der Leyen: "Subito tetto al prezzo". Mosca: "Idea assurda"

Mentre diversi Paesi occidentali e dell'Ue e la stessa la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen spingono per imporre un tetto al prezzo del gas che dalla Russia giunge in Europa, Mosca ribadisce la sua posizione. Il possibile e prossimo price cap, così come proposto dagli Stati del G7, causerà una "destabilizzazione" dei mercati dell'energia e spingerà Mosca a vendere "altrove" il suo greggio. Lo ha ribadito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

Secondo Mosca, le "misure anti-russe", ovvero le sanzioni occidentali, "hanno portato a una crisi molto profonda" e a una situazione in cui gli europei "stanno comprando, spesso dagli Stati Uniti, gas liquefatto per molti soldi, completamente ingiustificati. Le società statunitensi stanno diventando più ricche mentre i contribuenti europei stanno diventando più poveri", ha detto ancora Peskov.

In seguito il portavoce del Cremlino ha definito l'idea del tetto al prezzo del gas russo "assurda". Ha inoltre sottolineato che il Cremlino ora "sta valutando tutte le opzioni", evocando "scenari alternativi" per le sue vendite. "Semplicemente con questi principi non di mercato non interagiremo con loro", ha spiegato il portavoce. "Troveremo quindi direzioni alternative, verso quei paesi che operano a condizioni di mercato", ha concluso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x