Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Shinzo Abe, chi è: partito politico, posizioni su Putin, carriera, vita privata, moglie e figli

Tutto quello che c'è da sapere su Shinzo Abe, ecco chi è veramente l'ex Premier giapponese colpito con due colpi di arma da fuoco in un attentato l'8 luglio 2022

08 Luglio 2022

Chi è Shinzo Abe: partito politico, posizioni su Putin, carriera, vita privata, moglie e figli

Tutto quello che c'è da sapere su Shinzo Abe, ecco chi è veramente: partito politico, posizioni su Putin, carriera, vita privata, moglie e figli. Si tratta di un ex premier del Giappone, coinvolto in un attentato l'8 luglio 2022. Le sue condizioni di salute si sono rivelate subito gravi e l'uomo è stato ricoverato in ospedale "senza segni di vita" In un VIDEO diffuso in rete, si vede l'esatto momento in cui l'attentatore gli spara colpendolo alle spalle

Chi è Shinzo Abe, l'ex premier del Giappone vittima di un attentato

  • Nome vero: Shinzo Abe
  • Luogo di nascita: Nagato
  • Data di nascita: 21 settembre 1954
  • Età: 68 anni
  • Altezza: non disponibile
  • Peso: non disponibile
  • Professione: politico giapponese
  • Cariche ricoperte: Primo ministro del Giappone, Presidente del Partito Liberal Democratico del Giappone, Parlamentare della Camera dei rappresentanti del Giappone

Shinzo Abe, partito politico e carriera

Il partito politico di Shinzo Abe è il Partito Liberal Democratico (LDP). E lui ha fatto parte per molti anni della corrente più conservatrice e nazionalista. Abe è stato il più longevo primo ministro del Giappone, avendo ricoperto tale carica una prima volta da settembre 2006 a settembre 2007 e una seconda volta dal 26 dicembre 2012 al 16 settembre 2020. Inoltre è stato anche il più giovane primo ministro giapponese della storia.

Abe ha iniziato la sua carriera e la sua scalata politica nel 1993, quando è stato eletto nel primo collegio della prefettura di Yamaguchi. In quella occasione aveva ottenuto il maggior numero di voti mai raggiunto in un'elezione in tale prefettura. Successivamente, nel 1999, è diventato Direttore della divisione per gli affari sociali, e, dal 2000 al 2003 fu vicesegretario del governo nelle amministrazioni Mori e Koizumi. Dopo poco tempo è quindi diventato segretario generale del Partito Liberal Democratico.

Il 20 settembre 2006 Shinzo Abe fu infine eletto presidente dell'LDP. Sei giorni dopo, il 26 settembre, fu eletto Primo ministro raccogliendo 339 voti su 475 alla Camera dei rappresentanti (camera bassa) e 136 su 240 alla Camera dei consiglieri (camera alta). Nel 2009 il Partito Democratico (centro-sinistra) perde più di dieci milioni di voti alle elezioni anticipate del 2012 garantendo così la vittoria al centro-destra. Il Partito Liberal Democratico dell'ex premier ha vinto le elezioni anticipate in Giappone, ottenendo 294 dei 480 seggi. E ancora: il 24 dicembre 2014 Abe è stata rieletto alla carica di Primo ministro dalla Camera dei rappresentanti.

Posizioni su Putin e la guerra in Ucraina

Shinzo Abe ha sempre condannato la guerra in Ucraina. Quando era Premier, tuttavia, ha avuto parecchio a che fare con il Presidente russo Vladimir Putin, provando a mantenere con lui buoni rapporti diplomatici.

Famoso il loro incontro, andato in scena il 18 novembre 2006. Nella foto si può vedere Shinzo Abe chesi intrattiene appunto con il presidente russo Vladimir Putin.

Chi è Shinzo Abe: famiglia, vita privata, moglie e figli

Shinzo Abe è nato in una famiglia di tradizione politica: suo nonno Kan Abe e suo padre Shintarō Abe erano entrambi politici. La moglie di Shintarō, madre di Shinzō, era la figlia del primo ministro Nobusuke Kishi, fratello di un altro primo ministro, Eisaku Satō.

Shinzo Abe è stato sposato con Akie Abe. Lei è stata la prima moglie di un primo ministro giapponese a utilizzare attivamente i social media ed è stata particolarmente attiva personalmente su Facebook e Instagram. Tuttavia, dopo lo scandalo Moritomo Gakuen, aveva ridotto le attività sui social e cambiato lo stile dei suoi post. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x