30 Giugno 2022
Biden e Stoltenberg
Joe Biden in una conferenza stampa dopo il vertice Nato tenuto a Madrid ha annunciato che è pronto l'invio di "nuove armi all'Ucraina nei prossimi giorni per un totale di 800 milioni". "Noi sosterremo Kiev per tutto il tempo che serve", ha aggiunto. "Nei prossimi giorni, prevediamo di annunciare di più, inclusi nuovi moderni sistemi di difesa aerea occidentali per l'Ucraina, più artiglieria e munizioni, radar anti-batteria, munizioni aggiuntive per i sistemi missilistici HIMARS che stiamo già fornendo all'Ucraina".
Biden continua: "I russi hanno perso 15 anni di sviluppo della loro economia, c'è stato il primo default in 100 anni, hanno difficoltà nella produzione del petrolio perché hanno bisogno di tecnologia americana e vi è una situazione simile nel settore militare". "Non so come finirà, ma non finirà con la sconfitta dell'Ucraina", esclama sicuro il presidente americano.
Tema tetto sul prezzo del petrolio, Biden si dice confidente e annuncia che "stiamo lavorando ai dettagli". Sul vertice ha aggiunto: "Questo vertice mirava a rafforzare la nostra alleanza, ad affrontare le sfide del nostro mondo così com'è oggi e le minacce che dovremo affrontare in futuro". "Putin pensava di poter rompere l'alleanza transatlantica. Ha cercato di indebolirci. Si aspettava che la nostra determinazione si spezzasse. Ma sta ottenendo esattamente ciò che non voleva", ha detto.
Il segretario generale Nato Stoltenberg di ritorno da Madrid ha invece dichiarato: "Questa mattina abbiamo affrontato le questioni di sicurezza in Medio Oriente, Nord Africa e Sahel: i rischi che provengono da quest'area hanno un impatto su tutti gli alleati. Abbiamo inoltre ribadito che il terrorismo è una delle minacce principali alla nostra sicurezza. Inoltre per la prima volta abbiamo approvato un pacchetto di aiuti alla Mauritania e alla Tunisia". Lo ha detto Jens Stoltenberg, il segretario generale della Nato, al termine del summit di Madrid.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia