Mercoledì, 10 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regina Elisabetta ha malore, la sovrana non parteciperà alla cerimonia di ringraziamento

La regina per un malore non precisato non prenderà parte alla cerimonia di ringraziamento nella cattedrale di Saint Paul a Londra: in questi giorni festeggia i 70 anni del suo regno

03 Giugno 2022

Regina Elisabetta

La regina Elisabetta  ha un malore non precisato e non parteciperà alla cerimonia di ringraziamento nella cattedrale londinese di Saint Paul, nell'ambito delle celebrazioni del giubileo di platino per i suoi 70 anni di regno. La notizia è stata comunicata in serata da Buckingham Palace, terminato il primo giorno di festeggiamenti: l'assenza è dovuta a "un certo malessere" non meglio precisato, fanno sapere da palazzo. Per questo Elisabetta, "con grande rammarico" non parteciperà all'attesa funzione religiosa. La scelta ha nuovamente alimentato i rumors sullo stato di salute della sovrana, anche se al di là delle speculazioni mediatiche in questo caso pare davvero trattarsi di semplice precauzione: la regina ha infatti partecipato in serata alla cerimonia dell'accensione della fiaccola nel castello di Windsor. 

Regina Elisabetta malore, sovrana non partecipa a cerimonia ringraziamento

La notizia è arrivata comunque a sorpresa al termine della prima giornata di festeggiamenti ed è normale che abbia scatenato ipotesi e ricostruzioni sulla salute della sovrana, che ha 96 anni e l'anno scorso ha subito la perdita dell'amato marito, il principe Filippo di Edinburgo. Logico dunque che in giornate così dense di appuntamenti e di stress, da palazzo reale abbiano deciso di dosare le energie in vista dei prossimi impegni. 

"In considerazione del viaggio e delle attività richieste per partecipare al National Service of Thanksgiving presso la cattedrale di Saint Paul, Sua Maestà con grande riluttanza ha deciso di non partecipare", si legge nel comunicato diffuso ieri. Probabile che nel dissuadere la sovrana più longeva nella storia del Regno Unito abbiano giocato un ruolo importante i problemi motori di cui soffre da tempo. 

Giubileo platino, la prima giornata di celebrazioni per Elisabetta

Ieri intanto gli scatti in occasione della Birthday Parade e del Flypast del 2 giugno hanno fatto il giro del mondo. La regina Elisabetta ha assistito alla cerimonia dal balcone di Buckingham Palace con la consueta eleganza, vestita con un abito azzurro griffato e con al collo una collana di perle. Ad accompagnarla, il fidato bastone. Insieme a lei il figlio Carlo, i nipoti William e Kate e i loro figli. A prendersi la scena è stato in particolare il principino Louis, il figlio più piccolo della coppia, che ha attirato l'attenzione per le smorfie e le espressioni del viso. 

Ad assistere ai festeggiamenti per i 70 anni di regno, 200mila persone di tutte le età, che hanno voluto rendere omaggio a Elisabetta. È a loro che la sovrana si è rivolta con un messaggio scritto diffuso dai funzionari del palazzo: "Mi ispira la buona volontà che mi avete mostrato. Ho tanti bei ricordi, ma guardo al futuro con fiducia e entusiasmo". Un messaggio straordinario per una donna di 96 anni, che nonostante l'età non perde l'ottimismo per il domani. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x