Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Russia smentisce i cadaveri per strada a Bucha: "Immagini ordinate da Usa e Nato". L'Ue pronta a nuove sanzioni, Macron: "Misure su petrolio e carbone"

Mosca nega ogni responsabilità e sostiene che Bucha, mentre era sotto il controllo russo, "è stata fosse bombardata 24 ore su 24 dalle forze ucraine con armi pesanti". Il ministero degli Esteri russo: "Usa e Nato maestri della provocazione"

04 Aprile 2022

Russia smentisce i cadaveri per strada a Bucha: "Immagini ordinate da Usa e Nato". L'Ue pronta a nuove sanzioni, Macron: "Misure su petrolio e carbone"

Fonte: lapresse.it

La strage di Bucha potrebbe pesare molto sui negoziati tra Ucraina e Russia. Mosca ha però accusato l'Ucraina di aver diffuso immagini false per danneggiare le trattative. L'Ue ha fatto sapere intanto di essere pronta a nuove sanzioni. Il presidente francese Macron ha dichiarato di essere pronto ad agire su carbone e petrolio russi. Anche in Italia ci si muove sulla stessa linea. Il segretario del Pd, Enrico Letta, ha chiesto che il governo blocchi l'acquisto di gas russo.

Bucha, Macron: "Misure su petrolio e carbone"

Il presidente francese Emmanuel Macron, ospite e France Inter, ha chiesto nuove sanzioni contro la Russia dopo la strage di Bucha e ha parlato della necessità di coordinarsi con gli alleati europei, "in particolare con la Germania" e specialmente su "carbone e petrolio". "Ci sono indizi molto chiari che indicano crimini di guerra in Ucraina", ha affermato, dopo un messaggio su Twitter nelle scorse ore. "L'esercito russo sembra responsabile e i responsabili dovranno pagare", ha aggiunto.

"Ogni giorno aumentiamo la nostra indipendenza e le possibilità di un embargo", ha fatto sapere anche il vicecancelliere tedesco Robert Habeck. "Questa è la via giusta e quella che danneggia Putin". E ancora: "Ho detto più volte che lavoriamo all’indipendenza dal carbone e dal gas. Il governo tedesco negli anni scorsi ha aumentato la dipendenza dalla Russia, diversamente da altri Paesi. Quindi la nostra situazione di partenza è diversa rispetto ad altri".

Bucha, Mosca nega responsabilità e attacca Kiev: "Città bombardata 24 ore su 24 da forze ucraine"

Mosca, mentre nega ogni responsabilità per quello che i media hanno chiamato "massacro di Bucha", sostiene anche che la città, quando era sotto il controllo russo, "è stata fosse bombardata 24 ore su 24 dalle forze ucraine con armi pesanti". Il mondo allora si divide in due: da un lato c'è chi crede al Cremlino e grida alla "fake news", dall'altro invece ci sono i sostenitori di Zelensky. Il presidente dell'Ucraina infatti proprio ieri ha accusato Putin di voler "eliminare l'intera nazione ucraina" e ha parlato di "genocidio".

"Abbiamo più di 100 nazionalità. Si tratta della distruzione e dello sterminio di tutte queste nazionalità", ha detto in un'intervista alla Cbs. L'ex comico si è poi rivolto alle madri dei soldati russi: "Vorrei che ognuna di voi vedesse i corpi delle persone uccise a Bucha, Irpin, Hostomel. Cosa hanno fatto quelle persone ai russi? Perché torturavano dei semplici civili in una città pacifica? Come si può stuprare e uccidere le donne davanti agli occhi dei loro figli?", ha domandato infine.

Bucha, Mosca: "Immagini uomini uccisi ordinate da Usa e Nato"

All'indomani delle parole di Zelensky, interviene direttamente il ministero degli Esteri russo. Secondo la portavoce Maria Zakharova le immagini degli uomini uccisi a Bucha sono state "ordinate" dagli Stati Uniti per incolpare la Russia. "Chi sono i maestri della provocazione? Naturalmente l'America e la Nato", afferma. "Il fatto che le dichiarazioni di condanna siano state diffuse pochi minuti dopo la comparsa delle immagini non lascia dubbi su chi abbia ordinato questa storia", conclude.

Bucha fossa comune: cosa dicono le immagini satellitari

Le immagini satellitari della cittadina ucraina di Bucha mostrano una trincea di circa 15 metri scavata nel terreno di una chiesa, che sembra indicare la presenza di una fossa comune. A riprenderle è la società privata Usa Maxar Technologies. Tuttavia, la presenza di una possibile fossa comune a Bucha resta ancora da confermare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x