21 Marzo 2022
Chi è e di cosa si occupa Nikolai Patrushev, braccio destro di Putin? Il russo una figura importantissima per lo zar in questa guerra. Cresciuto a Leningrado come l'attuale presidente russo (San Pietroburgo) e con una carriera alle spalle nel Kgb, ha scalato le vette dello stato, fino a diventare indispensabile in questa guerra.
Nikolay Patrushev è l'uomo che Putin ha voluto al suo fianco come direttore dei servizi segreti dell'Fsb all'indomani della sua elezione, nonché l'agente incaricato di mediare con gli americani nella delicata situazione della guerra in Ucraina. L'unico russo che ad oggi continua a mantenere contatti con Jake Sullivan, il consigliere per la Sicurezza Nazionale di Joe Biden. Figlio di un ufficiale della marina sovietica, subito dopo la laurea in ingegneria navale nel 1974, a 24 anni entra nel Kgb, i servizi segreti dell'Unione Sovietica dove viene addestrato nell'accademia di Minsk.
Patrushev è sempre stato un tipo inflessibile ed austero. L’espressione più vera e profonda del "Deep State" della grande madre Russia di Putin. Ma il suo passato riguarda anche altro. Il suo nome compare nell'inchiesta dei servizi segreti Britannici sull'avvelenamento con il polonio del dissidente Aleksandr Litvinenko (nemico di Putin). E ancora, l'ex agente avrebbe agito nell'ombra per consolidare il potere del presidente. Patrushev è dichiarato responsabile da molti di una serie di attentati attribuiti ai terroristi ceceni che provocarono 307 morti in Russia nelle città di Mosca, Buinaksk e Volgodons, usati per giustificare la guerra in Cecenia, una guerra lampo vinta in poco tempo che consacrò subito Putin al potere.
L'attuale braccio destro di Putin per la mediazione con gli Usa, sarà importante per il presidente anche nella "guerra agli oligarchi" sostenendo la rovina di Mikhail Khodorkovskij, il petroliere-oligarca accusato di evasione fiscale ed espulso dalla Russia. Patrushev ha legami con il presidente molto forti ed il suo potere all'interno dell'apparato statale è abbastanza influente. Il figlio Dmitry è il primo è ministro dell’Agricoltura dal 2018, mentre l'altro, Andrej è un alto dirigente di Gazprom.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia