Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Francia saluta le restrizioni anti Covid, sospeso obbligo mascherine e Super Green pass

Da lunedì 14 marzo la Francia sospende le principali restrizioni anti Covid: niente più Super green pass e mascherine solo sui trasporti pubblici e negli ospedali

14 Marzo 2022

Green pass

Green pass (fonte: Lapresse)

La Francia dice addio alle restrizioni anti Covid, sospendendo l'obbligo di mascherine e Super Green pass. A due anni dall'inizio della pandemia il governo transalpino ha infatti decretato l'abbandono delle principali disposizioni anti contagio. Ciò nonostante una leggera ripresa dei contagi registrata negli ultimi giorni, con una media settimanale di 65.250 casi, contro i 50.646 di sette giorni fa. Un aumento che però non sembra aver avuto ricadute sulla tenuta degli ospedali. La mascherina resta obbligatoria soltanto sui mezzi pubblici e negli ospedali, mentre i singoli datori di lavoro potranno decidere autonomamente di imporre l'obbligo di certificazione verde ai loro dipendenti.

Francia, addio alle restrizioni anti Covid

Niente più restrizioni dunque nelle scuole, nei cinema, nei teatri, nei ristoranti, nei negozi e nei supermercati, dove i cittadini potranno entrare senza obbligo di mascherina e senza esibire il Super Green pass. L'obbligo di mascherina all'aperto era peraltro già stato abrogato agli inizi del mese di febbraio. Tra le poche eccezioni troviamo quella menzionata dal ministero dell'Educazione, che ha raccomandato l’uso della mascherina "nei casi di contatto, all'interno, fino a 7 giorni dopo la dichiarazione del contagio" originario.

Nel frattempo continua la campagna vaccinale nel paese, con il primo ministro Jean Castex che nelle scorse ore ha annunciato l'avvio della somministrazione della quarta dose "a chi ha da 80 anni in su ed ha ricevuto la terza dose da oltre 3 mesi". Malgrado il ritiro delle normative anti Covid, Castex continua a raccomandare, soprattutto alle "persone fragili, a causa della loro età o delle loro patologie, di mantenere la mascherina nei luoghi chiusi e nei grandi assembramenti". Il primo ministro ha inoltre specificato che questa è soltanto una "sospensione" delle norme, le quali potranno tornare in vigore in caso di un ulteriore aumento dei contagi.

Salvini: "Togliere Green pass anche in Italia"

A complimentarsi con la Francia è Matteo Salvini, che a margine della sua visita alla Fiera di Milano Rho ha dichiarato: "Oggi in Francia si tolgono tutte le restrizioni e ci sono meno vaccinati di noi. Quindi la richiesta che la Lega porterà al governo e al presidente Draghi è di fare come i cugini francesi. Quindi col 31 marzo con la fine dello stato di emergenza di togliere Green pass, super Green pass, tutti i divieti e le restrizioni come stanno facendo la grande maggioranza dei paesi europei".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x