Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mario Teran Salazar, morto il soldato che uccise Che Guevara nel 1967

Il sergente che ucciso Enersto Che Guevara 55 anni fa è deceduto nella notte. A dare a notizia il figlio Mario

11 Marzo 2022

Mario Teran Salazar, morto il soldato che uccise Che Guevara nel 1967

fonte: Facebook @irlandajerez

Nella notte tra il giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022, è morto Mario Teran Salazar, il soldato noto in tutto il mondo per aver ucciso nel 1967 il rivoluzionario comunista cubano Ernesto "Che" Guevara nel 1967. Il sergente, 80 anni, si è spento a Santa Cruz de la Sierra, nella zona est della Bolivia. Ad dare il triste annuncio è stato il figlio, che all'agenzia France Press, ha parlato anche della causa del decesso. "Aveva un cancro alla prostata", ha detto.

Mario Teran Aalazar e Che Guevara: la storia

Il collega di Mario Teran Salazar, il militare Gary Prado, ha detto ai media: "Era malato da tempo e non c'era niente da fare". Nonostante sia scomparso, in molti ricorderanno a lungo il suo nome. Ciò che fece ben 55 anni fa passò senza dubbio nella storia. Era l'8 ottobre 1967 quando l'esercito boliviano arrestò Che Guevara con l'aiuto di due agenti della Cia.

Il rivoluzionario era a capo di un gruppo di guerriglieri stremati dalla lotta e dalla fame. Lui stesso era rimasto ferito in battaglia. Dopo essere stato catturata dai rivali, Ernesto Che Guevara fu ucciso con un colpo di fucile. A premere il grilletto fu appunto Teran Salazar nel villaggio di La Higuera, che aveva ricevuto l'ordine dal presidente boliviano anti-comunista René Barrientos.

"Questo è il momento peggiore della mia vita", aveva raccontato poi Mario Teran Salazar. "Ho visto il Che alto, molto alto, enorme. I suoi occhi brillavano luminosi. Stai calmo, mi ha detto, e mira bene! Stai per uccidere un uomo! Poi ho fatto un passo indietro, verso la porta, ho chiuso gli occhi e ho sparato", aveva confessato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x