10 Marzo 2022
Fonte: lapresse.it
Putin dove si trova? Dov'è nascosto veramente (se si è effettivamente nascosto)? Sul presidente russo continuano a circolare nuove teorie, non sempre confermate, anche se sembra ufficiale che non si trovi quasi mai nei suoi uffici al Cremlino. C'è chi parla addirittura di una sa fuga in un bunker vicino alla Mongolia, per sfuggire a possibili cecchini o assassini.
Sul presidente russo Vladimir Putin circolano numerose teorie. Solo pochi giorni fa, dopo che era apparso visibilmente gonfio in viso, erano circolate teorie sul fatto che potesse essere gravemente malato. Tale ipotesi, non priva di fondamento, era stata sciorinata in radio dal Ministro degli Esteri, nonché medico, inglese. Da qualche giorno, poi, circolano voci su una presunta fuga del leader del Cremlino lontano da possibili cecchini o dissidenti. C'è chi pensa che, dall'inizio del conflitto contro l'Ucraina, Putin si trovi nascosto da qualche parte in un bunker super segreto e sicurissimo. D'altra parte è cosa nota che il presidente della Federazione russa sia molto diffidente e, anche durante le prime fasi della pandemia, ha vissuto un isolamento quasi totale.
Molte voci danno Vladimir Putin, anche in questo momento, a lavorare al riparo in un luogo segreto. Un Bunker, forse situato vicino alla Mongolia. Infatti, come vuole la logica, sarebbe tenuto lontano dalle sue residenze o dagli luoghi di lavoro, come anche il Cremlino, per paura, forse, di un attentato. Forse sta lavorando dal vecchio bunker di Stalin a Samara, costruito durante la Seconda guerra mondiale. Forte anche l'ipotesi che stia lavorando da un sito di di nuova costruzione a Yamantau, sugli Urali.
Naturalmente, per preservare la sua incolumità, gli spostamenti di Vladimir Putin sono ritenuti segreti. Il leader russo viaggia sempre sotto scorta, con i soldati dell’Fso, il servizio di sicurezza presidenziale, che lo seguono come un'ombra. Le poche volte che la sua auto, con i finestrini oscurati, è apparsa per le strade di mosca, le vie del suo itinerario erano state liberate con qualche ora di anticipo.
Una cosa è certa, serpeggia tanta tensione attorno al presidente russo, contestato anche in patria. Di solito vive nell'abitazione di Novo-Ogaryovo, a pochi chilometri dalla capitale. Ogni tanto poi si sposta a Sochi, nella residenza Bocharov Ruchej. Altre volte ancora vive e lavora dalla sua residenza di residenza Rus di Zavidovo, nella regione di Tver, vicino Mosca. Proprio in questo luogo, tanti anni fa, Putin aveva per esempio incontrato il Premier Silvio Berlusconi. Una foto, i due con il colbacco, che fece il giro del mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia