08 Febbraio 2022
Nome: Eileen. Cognome: Gu. Data e luogo di nascita: 3 settembre 2003, San Francisco. Particolarità: bellissima e campionessa di freestyle. La diciottenne Eileen Gu è già il volto di copertina dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 (dove l'Italia ha appena vinto l'oro nel curling misto) dopo la sua storica medaglia d'oro nel freestyle. Ma la sua storia è davvero significativa per capire l'andamento della contesa geopolitica e diplomatica tra Stati Uniti e Cina. La giovanissima star ha scelto di gareggiare per la nazionale olimpica cinese nonostante sia nata e cresciuta negli Usa, preferendo la nazionalità della madre.
Ai Giochi di Pechino è accreditata di tre possibile medaglie e la prima l'ha conquistata nel Big Air strappando l'oro alla francese Tess Ledeux con un favoloso doppio cork 1620 con quattro rotazioni e mezza in aria e atterraggio all'indietro. "E' stato il momento più bello della mia vita", ha commentato, "ancora non riesco a crederci, "era un movimento che non avevo mai eseguito e non lo avevo preparato molto se non nei due giorni. Prima dell'ultima prova mia madre mi ha detto di non farlo, ma io ci tenevo a eseguirlo". Ora tenterà di ripetersi nell'halfpipe e nello slopestyle. "Voglio che tutte le ragazze si spingano oltre i loro limiti", ha aggiunto nell'intervista in perfetto mandarino, "voglio che pensino se Eileen può farlo anch'io posso riuscirci".
La sua scelta ha riempito d'orgoglio la Cina, che legge e presenta la storia di Eileen come simbolo dell'ascesa di Pechino di fronte alla prima superpotenza in fase di decadenza, vale a dire gli Usa. Pochi istanti dopo la sua folgorante performance, il potente media cane da guardia del Partito Comunista Cinese ha rilasciato un'intervista esclusiva a Gu, una mossa insolita per l'organo di partito la cui funzione primaria è quella di catturare e condannare i membri che hanno violato le regole del partito e i codici etici.
A Gu è stato chiesto del suo amore per lo sci freestyle, dell'influenza che sua madre ha avuto su di lei e del cibo cinese che le piace. La risposta è l'anatra alla pechinese e lo spezzatino al pomodoro. Altre unità di governo o di partito che normalmente non si occupano di sport, come la Commissione per gli Affari Politici e Legali di una piccola città nella provincia di Gansu, il Comitato di Gestione dell'Area di Sviluppo Economico di Kunming, e le Ferrovie di Guangzhou, hanno tutti fatto post in fretta e furia completi di punti esclamativi multipli sui loro account ufficiali Weibo. Nella prima ora dopo il suo trionfo, Gu era in cima alla "hot search chart" su Weibo, il social media cinese simile a Twitter, con sette delle prime 10 ricerche su Gu.
La bellissima Eileen è stata ripagata dalla sua scelta con una lunga serie di contratti milionari con diversi sponsor cinesi. E ora Xi Jinping gongola per la sua nuova eroina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia