08 Marzo 2021
Burqa (fonte foto Pixabay)
Ha vinto il sì al cosiddetto "referendum anti-burqa" in Svizzera promosso dalla destra conservatrice: da ora nella Confederazione elvetica sarà vietato indossarlo nei luoghi pubblici. Lo scopo è evitare la dissimulazione del volto.
Con il 51,2% dei consensi e l'adesione di 20 dei 26 cantoni - come comunica l'agenzia di stampa Keystone Ats - in Svizzera ha vinto il sì al referendum rivolto alle donne musulmane del Paese: sarà vietato indossare il burka nei posti pubblici. Regola che riguarderà anche niqab, passamontagne e bandane per i manifestanti.
La proposta - lanciata lo scorso gennaio dal Comitato di Egerkingen - riunisce non solo politici di destra e attivisti conservatori, ma è anche sostenuta da numerosi rappresentanti del principale partito del Paese, l'Unione Democratica di Centro (UDC/destra conservatrice).
Ritenuta "eccessiva" l'iniziativa invece dal Governo e dal Parlamento svizzero, soprattutto in considerazione al basso numero di casi di burqa o niqab nel Paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia