Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, von der Leyen: 'AstraZeneca ha preso impegni vincolanti'

La 'best effort' era applicabile soltanto "finché non era chiaro se" la casa farmaceutica "potesse sviluppare un vaccino. Ma quel tempo è ormai passato. Il vaccino c'è": ecco le parole della Commissione Ue.

29 Gennaio 2021

Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen (fonte foto Lapresse)

La Commissione Ue sta discutendo con Astrazeneca su "quali parti devono essere oscurate" e ad annunciarlo è la stessa presidente Ursula von der Leyen, mentre all'emittente tedesca Deutschlandfunk annuncia che l'intenzione è quella di pubblicare oggi il contratto con AstraZeneca. Contratto, quello tra Ue e l'azienda "chiarissimo", ribadisce von der Leyen.

"Ci sono impegni vincolanti" sostiene la presidente della Commissione Ue. "Prevede una quantità di consegna chiare per il quarto trimestre del 2020 e per il 2021" sottolinea anche Ursula von der Leyen e precisa che nel documento "vengono menzionati anche due stabilimenti in Gran Bretagna destinati alla produzione del vaccino per l'Ue". "Il modo in cui sono gestiti dipende da loro" prosegue la presidente della Commissione Ue.

Secondo von der Leyen non esiste la clausola del "massimo sforzo possibile" nel contratto con AstraZeneca. La cosiddetta 'best effort' era applicabile soltanto "finché non era chiaro se" la casa farmaceutica "potesse sviluppare un vaccino". "Ma - aggiunge - quel tempo è ormai passato. Il vaccino c'è".

Intanto, mentre la Commissione europea pubblica il contratto con AstraZeneca, la Germania aspetta l'approvazione del vaccino da parte dell'Ue, ma con delle limitazioni. Ad affermarlo è stato il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, durante una conferenza stampa a Berlino.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x