Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra, un emendamento del centrodestra introduce un bonus da 1.500 euro per gli studenti delle scuole private paritarie

Manovra, emendamento cdx: bonus da 1.500 € a nuclei familiari con ISEE sotto 30mila € che iscrivono i figli alle scuole private paritarie

19 Novembre 2025

Manovra, un emendamento del centrodestra introduce un bonus da 1.500 euro per gli studenti delle scuole private paritarie

Fonte: Imagoeconomica

Un emendamento del centrodestra che modifica la manovra introduce alcuni bonus per gli studenti delle scuole private paritarie con redditi bassi. Dalla maggioranza arriva anche una richiesta per un fondo da 20 milioni di euro destinato al sostegno delle "scuole non statali".

1.500 agli studenti delle scuole private, l'emendamento in manovra

Tra i vari emendamenti proposti dai partiti di maggioranza alla manovra finanziaria, c'è una proposta per introdurre un bonus dedicato agli studenti delle scuole paritarie le cui famiglie hanno un indicatore di reddito sotto la soglia dei 30.000 euro all'anno. Il testo dell'emendamento recita:

A partire dall’esercizio 2026, alle famiglie con reddito ISEE non superiore a euro 30.000, il ministero dell’Istruzione e del Merito riconosce fino a 1.500 euro a studente frequentante una scuola paritaria, secondaria di I grado o il primo biennio di una scuola paritaria di II grado, predisponendo una griglia per scaglioni inversamente proporzionali al reddito ISEE e nei limiti di un finanziamento complessivo pari a euro 20 milioni.

Inoltre, la maggioranza ha anche richiesto di incrementare di altri 20 milioni di euro i fondi per le scuole non statali. Le modifiche sono state proposte dalle senatrici di Noi Moderati Giusy Versace e Mariastella Gelmini e dal senatore di Forza Italia Claudio Lotito. Le proposte arrivano inoltre dopo l'audizione di suor Anna Monia Alfieri, parte della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI dal 2016.

Le opposizioni hanno duramente criticato la misura. La senatrice del Movimento 5 Stelle Barbara Floridia ha commentato: “Spulciando gli emendamenti presentati dalla maggioranza alla manovra spunta di nuovo il famigerato voucher per chi manda i figli alle scuole private: un premio riservato solo ad alcuni, pagato però con le risorse sottratte alla scuola che accoglie tutti, davvero tutti”.

Gli emendamenti sono molto simili a una proposta già presentata nel 2024 dalla maggioranza e poi ritirata. Quella norma, proposta da Forza Italia, aveva però una soglia ISEE più alta, fino a 40.000 euro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x