Mercoledì, 05 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Classifica redditi parlamentari 2025, Bongiorno la più ricca con €3mln, seguono Tremonti (2mln) e Nordio (260mila), ma mancano Renzi, Conte e Salvini

La premier Giorgia Meloni ha dichiarato 180mila euro nella sua dichiarazione dei redditi, cifra più che dimezzata rispetto ai 460 mila euro del 2024. Il calo è dovuto al venir meno dei diritti d’autore sui suoi libri "Io sono Giorgia" (2021) e "La versione di Giorgia" (2023)

05 Novembre 2025

Classifica redditi parlamentari 2025, Bongiorno la più ricca con €3mln, seguono Tremonti (2mln) e Nordio (260mila), ma mancano Renzi, Conte e Salvini

Giulia Bongiorno, Giulio Tremonti, Carlo Nordio (imagoeconomica)

Sono online, sui siti di Camera e Senato, i redditi dei parlamentari dichiarati nel 2025 e nella classifica al primo posto troviamo anche quest'anno Giulia Bongiorno, avvocato e presidente della commissione Giustizia in Senato, con un reddito annuale che supera i 3 milioni di euro. Sul podio, tra i "Paperoni", al secondo posto Giulio Tremonti, senatore di Fratelli d'Italia, con 2 milioni di euro dichiarati e al terzo posto il ministro della Giustizia Carlo Nordio con 260mila euro. Tuttavia mancano ancora le dichiarazioni di Matteo Renzi, Giuseppe Conte e Matteo Salvini.

Per la premier Giorgia Meloni entrate più che dimezzate: nel 2025 ha dichiarato 180mila euro, cifra molto lontana dai 460 mila euro del 2024. Il calo è dovuto al venir meno dei diritti d’autore sui suoi libri "Io sono Giorgia" (2021) e "La versione di Giorgia" (2023).

Classifica redditi parlamentari 2025, ecco i Paperoni: Bongiorno la più ricca, Meloni dimezza le entrate

Scende di 278mila euro e va a quota 180.031 euro il reddito di Giorgia Meloni relativo al periodo d’imposta 2024, quasi dimezzato rispetto ai 459.460mila euro dell’anno precedente. Per la premier, l’istantanea rileva "l’acquisto definitivo nuova abitazione come prima casa". Si tratta della villa comprata al Torrino, oggetto di una interrogazione parlamentare di Maria Elena Boschi e Francesco Bonifazi (Italia Viva) presentata a inizio anno, che chiedeva di fare chiarezza sui lavori di ristrutturazione intervenuti, dai permessi urbanistici alla trasparenza di pagamenti e forniture.

Il reddito è più che dimezzato proprio perché nelle variazioni viene annotato l'acquisto "definitivo" di un'abitazione qualificata come "prima casa" e a causa del venir meno dei diritti d’autore sui libri "Io sono Giorgia" (2021) e "La versione di Giorgia" (2023) che, negli anni precedenti, avevano contribuito all'aumento delle entrate.

Anche altri parlamentari hanno comprato casa lo scorso anno. Fra questi il capogruppo di Fdi alla Camera Galeazzo Bignami il quale ha acquistato un'abitazione a Bologna e ha dichiarato poco meno di 100mila euro e il segretario dell'Udc e questore del Senato Antonio De Poli che segnala una nuova casa a Padova e dichiara circa 146mila euro.

Nella classifica dei redditi dei parlamentari, la più ricca è l'avvocato e presidente della commissione Giustizia del Senato Giulia Bongiorno, che supera i 3 milioni di euro. Seguita, a una prima ricerca tra chi già ha aggiornato la sua documentazione patrimoniale, da Giulio Tremonti che supera di poco i 2 milioni di euro. Ci sono poi Nordio con 260mila euro, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi che si attesta attorno ai 250mila euro, il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, che ha già depositato la sua dichiarazione dei redditi segnando circa 187mila euro.

Tutti i redditi dei parlamentari, mancano le dichiarazioni di Renzi, Salvini e Conte

Adolfo Urso dichiara circa 126mila euro, il leader di Azione Carlo Calenda circa 122mila euro, Angelo Bonelli dei Verdi circa 100mila euro, così come Luca Ciriani. Sotto queste cifre troviamo il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti che si ferma a 99mila euro, la segretaria del Pd Elly Schlein che dichiara 98.471 euro e Nicola Fratoianni di Sinistra italiana con 99mila euro.

Tra i non parlamentari Alessandra Locatelli dichiara circa 100mila euro, Matteo Piantedosi circa 96mila, Orazio Schillaci circa 102mila euro. Pur impegnato in campagna elettorale per le Regionali in Campania, Edmondo Cirielli ha già inviato la sua dichiarazione (circa 160mila euro) mentre non risulta ancora pubblicata quella di un altro parlamentare in corsa come governatore, questa volta del Veneto, cioè il leghista Alberto Stefani.
Non hanno ancora pubblicato le dichiarazioni dei redditi 2025 Matteo Renzi, Giuseppe Conte e Matteo Salvini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x