05 Novembre 2025
Philip Morris e Almacube lanciano la nuova Call For Innovation “Design the Sustainable Future of Manufacturing” per selezionare soluzioni tecnologiche capaci di migliorare efficienza, sostenibilità e digitalizzazione nei processi produttivi. L’iniziativa - rivolta a startup, PMI, scale-up e realtà corporate che operano nel campo dell’industria 4.0 e della manifattura - darà la possibilità in maniera gratuita di co progettare le tecnologie, testarle e accedere a una Proof of Concept.
Le realtà selezionate avranno l’opportunità di applicare il proprio progetto in collaborazione con Philip Morris.
“Questo progetto invita le realtà più dinamiche a co-progettare le tecnologie che definiranno il futuro dell’Industria 4.0. Non si tratta di migliorare l’efficienza dei nostri processi produttivi, ma di mettere la nostra esperienza al servizio di un modello industriale che possa coniugare innovazione e sostenibilità. L’auspicio è rendere le idee più promettenti applicazioni industriali concrete” il commento di Michele Samoggia, Direttore Relazioni Esterne di Philip Morris Italia.
Le candidature raccolte nelle prime edizioni sono state circa 300, con startup provenienti da oltre 30 paesi, contribuendo a rafforzare una rete internazionale di innovazione nel settore manifatturiero.
“Con questa Call for Innovation rinnoviamo il nostro impegno nel costruire ponti tra imprese e startup e PMI innovative, facilitando un dialogo concreto tra chi produce e chi innova. La collaborazione con Philip Morris conferma quanto l’open innovation possa essere leva strategica per una manifattura più sostenibile e tecnologicamente avanzata” Shiva Loccisano, CEO di Almacube.
Le tre sfide proposte quest’anno sono:
La partecipazione all’iniziativa è gratuita, e le realtà ammesse al programma di co-design riceveranno un contributo economico di 7.000€.
Il termine per candidarsi è il 4 gennaio 2026
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia